ultimi articoli di Cristina Bufi Poecksteiner da luglio, 2018
La prima cosa da fare per proteggere gli oceani della Terra
L'autorità marittima favorisce il consumo e il commercio delle acqua oceaniche rispetto alla loro salvaguardia. Ecco che cosa possiamo fare tutti noi al riguardo.
Giappone: qual è la vera storia dietro l'immagine di un samurai che porta a passeggio un gatto?
L'immagine di un guerriero samurai scalzo a passeggio con un gatto corazzato continua ad apparire nei social media. Antica testimonianza del Giappone medievale? O surrealismo?
Fervido dibattito rianima la discussione sul destino delle acque protette in Messico
Dopo la firma di dieci decreti presidenziali incerti e con la possibile apertura allo sfruttamento privato delle acque, i messicani discutono online e chiedono chiarezza.
Una madre nei campi minati: le donne lavorano per rendere Nagorno Karabakh un luogo più sicuro
Anni dopo la fine del conflitto tra Azerbaijan e Armenia, le mine causano ancora almeno 20 vittime civili all'anno nella regione contesa di Nagorno Karabakh.
In Amazzonia il popolo matsé ha scritto un'enciclopedia di medicina tradizionale di 500 pagine
La foresta pluviale amazzonica ospita milioni di piante, ingredienti fondamentali di medicinali ancora sconosciuti. Le tribù locali rischiano di perdere il controllo sulle loro risorse.
Tagikistan: una natura immacolata e l'eco della storia
C'è persino chi non sa nemmeno che esiste il Tagikistan. È un peccato perdersi una nazione così spettacolare.
Wikipedia Bulgaria annuncia le foto nazionali per il concorso fotografico ‘Wiki Loves Earth’
Wikipedia Bulgaria ha annunciato le migliori 10 fotografie che rappresenteranno la Bulgaria al concorso fotografico internazionale "Wiki Loves Earth" (Wiki ama la terra).
Giamaica: un imprenditore sociale sta sfidando con la sua ‘minuscola idea’ il Golia dell'inquinamento da plastica
È una questione di coscienza e sensibilità agli impatti ambientali. Siamo indifferenti alla natura; non siamo più parte di un ecosistema. È un problema nazionale.
Un concorso di fotografia cattura la splendida flora e fauna del Lago Ocrida tra Albania e Macedonia
Le immagini catturano cigni maestosi, diverse specie di pesci di acqua dolce, crostacei e persino pezzi di mobiliario nel lago di Ocrida.
Dopo il devastante uragano Maria, Dominica lancia una campagna per piantare alberi da frutto. Ma è sufficiente?
In Dominica, gli agricoltori (soprattutto giovani) non hanno soldi per fertilizzanti e prodotti chimici. Perché non trattarli meglio in una nazione così piccola?
Un fotografo nepalese di fauna selvatica scatta foto per sensibilizzare alla salvaguardia dell'ambiente
Le foto di Sagar Giri riportano il logo: “Scatto per la salvaguardia" [della natura e della fauna selvatica in Nepal].
Olanda: MeM, il salone delle lingue che mette le lingue minoritarie in primo piano

MeM, salone delle lingue e culture minoritarie, aprirà al pubblico dal 30 marzo al 28 ottobre 2018, a Leeuwarden, nei Paesi Bassi.