ultimi articoli di Cristina Cinquini
L'Ucraina vuole eliminare la ‘simbologia comunista’ e il Cremlino si indigna

L'Ucraine vuole limitare l'uso dei simboli di propaganda dei regimi comunista e nazista nel tentativo di prendere le distanze dal passato comunista del paese.
“Under the Dome” il documentario virale di Chai Jing sull'inquinamento in Cina
Chai Jing, ex-reporter della CCTV, realizza un'inchiesta sul problema dell'inquinamento in Cina. Il documentario è subito diventato virale online; e sorprendentemente non è stato censurato.
Una lettera d'amore per Bassel Khartabil, blogger siro-palestinese in carcere

Mentre il conflitto siriano svanisce dai giornali, Leila Nachawati fa un appello ispirato alla lettera d'amore per San Valentino indirizzata al blogger detenuto Bassel Safadi.
Ali Abdulemam: ‘Non ho perso la mia identità. Io sono bahreinita.’

A fine gennaio il governo del Bahrain ha revocato la cittadinanza al blogger Ali Abdulemam insieme ad altri 71 cittadini del paese, molti di loro sono giornalisti o bloggers.
Femen: insolita Ice Bucket Challenge con i ‘secchi di sangue’ dell'Ucraina

Le Femen e gruppi di giovani realizzano video sul tema della 'sfida del secchio di ghiaccio': protestano contro il conflitto in Ucraina usando sangue finto.
Iran: il 70% dei giovani usa strumenti per aggirare i blocchi su internet

According to Iran’s list of Computer Crimes, the distribution of both circumvention technology and instructions to use such tools are both illegal. Violating these laws can result in severe punishment.
Etiopia: si contano già 54 giorni di detenzione per i blogger etiopi di Zone9
La storia dei sei membri del collettivo di blogger 'Zone 9' e di tre giornalisti, in carcere senza accuse formali dal 25 aprile 2014.
India: protesta shock in Kerala – donne contro lo stupro e la morte delle ragazze Dalit
Un gruppo di donne ha protestato usando il proprio corpo avvolto negli striscioni, per attirare l'attezione sul recente stupro/impiccagione delle ragazze adolescenti in Uttar Pradesh.
Twitter: cosa c'è di più pubblico?

Dove è l'etica nel pubblicare un tweet senza consenso? Un reportage di Buzzfeed sulle aggressioni sessuali innesta discussioni nella sfera di Twitter.
Lettera d'amore a Quito

La prima volta, Juan Arellano ha visitato Quito per caso. Dopo la quarta visita, si è reso conto di essersi perdutamente innamorato della capitale dell'Ecuador.
Repubblica Centrafricana: Drammatico appello “Non dimenticateci!”
Il conflitto tra governo e ribelli Seleka è degenerato da dicembre 2012. La situazione umanitaria è catastrofica nelle città e soprattutto nelle zone interne.
Taiwan: le voci delle vittime dell'inquinamento per il cracking della nafta
Un recente studio ha rilevato che un impianto per la lavorazione petrolchimica ha aumentato l'esposizione ad agenti atmosferici inquinanti, compreso alcuni cancerogeni, ai residenti della zona.