Cristina Masettiarchivio mensile collabora dal 20 aprile 2023 · 12 articoli indirizzo email Cristina Masetti
Sconfiggere il patriarcato nel sistema delle caste indiane: la storia di MinalIl sistema delle caste persiste nonostante sia stato abolito nel 1950scritto da Iulia Hau tradotto da Cristina Masetti24 febbraio 2024
I sogni dell'attivista saudita per i diritti umani Loujain Al-Hathloul in un libro per bambiniIntervista pubblicata nel giorno del compleanno per celebrarne le conquistescritto da خالد إبراهيم Khalid Ibrahim tradotto (en) da Khalid Ibrahim, Cristina Masetti1 novembre 2023
Giamaica: mostra d'arte caraibica sulla bellezza minacciata dell'oceano durante la fine dei negoziati per estrazioni marine in acque profondeUn'opportunità per capire quanto sia importante difendere le profondità marine scritto da Emma Lewis tradotto da Cristina Masetti31 ottobre 2023
“La mia arte è un tributo alle mie origini e alla mia infanzia”: intervista all'artista di origini burkinabé Saïdou Dicko"Le sue opere evocative emanano una profonda nostalgia..."scritto da Omid Memarian tradotto da Cristina Masetti31 ottobre 2023
Un romanzo senegalese del 1961 dimostra la longeva prosperità della letteratura africanaEsplorando l'identità africana attraverso i romanzi di Cheikh Hamidou Kanescritto da Richard Atimniraye tradotto da Cristina Masetti31 ottobre 2023
In Uzbekistan, le case-museo letterarie sono anche monumenti di interior designL'Unione sovietica sviluppò la tradizione di aprire case museoscritto da Filip Noubel, Zafar Atajanov tradotto da Cristina Masetti29 luglio 2023
“Temo che il mio lavoro manderà qualcuno in galera”: intervista a Zunzi, iconico fumettista di Hong Kong"Perdere la rubrica sul giornale non è importante quanto perdere la libertà"scritto da inmediahk.net tradotto da Cristina Masetti19 giugno 2023
‘Postate a vostro rischio': intervista alla giornalista indiana Srishti Jaswal“Il mio crimine è esprimere pensieri critici"scritto da Rezwan tradotto da Cristina Masetti30 maggio 2023
Il film mongolo “If Only I Could Hibernate” raggiunge un risultato storico al Festival di CannesIl film di Purevdash ha avuto successo nazionale e all'esteroscritto da Nurbek Bekmurzaev tradotto da Cristina Masetti30 maggio 2023
Con la morte di Pema Tseden, il cinema tibetano ha appena perso il suo regista più iconicoI suoi film illuminavano la storia, cultura e società tibetane.scritto da Filip Noubel tradotto da Cristina Masetti24 maggio 2023
In India scoppia la polemica sul film “The Kerala Story”Il film ha acceso le polemiche prima della sua uscitascritto da GV South Asia tradotto da Cristina Masetti17 maggio 2023
Scoprendo il passato di mio nonno: “Palestina 1936″ — Recensione del libro e odissea personale della rivolta arabaComprendere il conflitto del 1936 in Palestina: tragedia e vite distruttescritto da Michael Sheldrick tradotto da Cristina Masetti3 maggio 2023