Sono una studentessa che si sta per laureare in Storia contemporanea. Mi sono sempre interessate le lingue straniere e ho studiato inglese, francese, tedesco e spagnolo (anche se la prima e l'ultima sono quelle in cui sono più ferrata :P).
Mi piace collaborare con Global Voices perchè posso unire la passione per la storia e per l'attualità (soprattutto dell'America Latina) a quella per le lingue!
ultimi articoli di Cristina Mazzani
Cile: la lotta dei Mapuche contro la normativa antiterrorismo
Dopo lunghe trattative con il governo cileno, 25 prigionieri mapuche che scioperavano contro l'applicazione della legge antiterrorismo alle loro rivendicazioni territoriali hanno posto fine a...
Perù: le recenti elezioni amministrative viste dai blogger
Il 3 ottobre i cittadini peruviani hanno affrontato quattro consultazioni elettorali: amministrative, distrettuali, regionali, più un referendum sui contributi-casa. Alcuni blogger (anche residenti all'esteri) condividono...
Perù: il Nobel per la Letteratura a Mario Vargas Llosa
Giovedì 7 ottobre i peruviani si sono svegliati con quella che è stata definita "la notizia dell'anno": il premio Nobel per la Letteratura a Mario...
Perú: due candidate si contendono il comune di Lima
Oggi 3 ottobre si terranno in tutto in Perù le elezioni regionali e municipali, mentre a Lima è accesa la battaglia per il sindaco tra...
Ecuador: accuse, bilanci e riflessioni dopo la rivolta della polizia
Ulteriori rilanci dei cittadini online dopo la rivolta della polizia in Ecuador. Su Twitter, blog e Facebook si analizzano la censura, la copertura uniforme delle...
Colombia: le prime reazioni alla morte del comandante delle Farc ‘Mono Jojoy’
Víctor Julio Suárez, meglio conosciuto come Jorge Briceño o Mono Jojoy, uno dei capi delle FARC, è stato ucciso durante la cosiddetta "Operazione Sodom". Ecco...
Argentina: il Boca Juniors e la passione per il calcio
Uno dei molti sogni di un tifoso di calcio è assistere a una delle partite della squadra argentina del Boca Juniors nel suo famoso stadio,...
Colombia: Medellín compie 335 anni, e piovono…regali virtuali!
Il 2 novembre la città di Medellín festeggerà i 335 anni dalla sua fondazione, e l'amministrazione municipale ha lanciato un'iniziativa su Twitter: "Cosa regalereste alla...
Colombia: J. J. Rendón, “l'Innominabile”
Tomáz Garzía, blogger e cartoonist colombiano, ha rivelato sul suo blog di aver ricevuto un'email dal rappresentante legale di Juan José Rendón, discusso consulente politico,...
Brasile: tecnologia e trasparenza per le imminenti elezioni generali
In programma il 3 ottobre, le elezioni saranno contraddistinte dal più intenso utilizzo di Internet mai verificatosi nel Paese -- dove l'ambito online si è...
I paraguaiani, le amanti e certi telefonini cinesi…
L'MP7, cellulare di fabbricazione cinese, può fare giochi di prestigio con due account su due diverse SIM. È sul mercato paraguaiano da un paio di...
Africa: donne sieropositive sterilizzate, discriminate e stigmatizzate
La sterilizzazione forzata delle donne sieropositive è purtroppo una pratica molto usata in diversi Paesi africani. Recenti testimonianze si basano sulle loro esperienze personali, e...
Niente rivoluzione dei cetrioli