ultimi articoli di Cristina Ribeca
Brasile: campagna “Dov'è Amarildo?” contro la violenza della polizia nelle favelas
I brasiliani si mobilitano per fare in modo che il caso di Amarildo, scomparso dopo esser stato prelevato dalle forze di polizia nella favela di Rocinha, venga dimenticato.
Perù: fotografo riceve una importante onorificienza dalla regina Elisabetta II
La regina Elisabetta II d'Inghilterra ha conferito a Mario Testino, fotografo peruviano residente a Londra dal 1976, il titolo di cavaliere dell’Ordine dell'Impero Britannico. L'onorificenza è stata conseguita “per i servizi di fotografia e carità” ad opera di Testino, così come è stato riportato sul sito web [en] del governo britannico. Confrontando...
Brasile: proiezione di un film-documentario censurata dalla polizia
Agenti militari hanno proibito la visione del documentario “Menino Joel” (ragazzo Joel) [pt, come tutti i link successivi], riguardante la morte di un bambino durante operazioni delle forze dell'ordine all'interno del quartiere popolare nel nordest di Amaralina a Salvador, Bahia, proprio dove avrebbe dovuto svolgersi la proiezione. Sabato 3 agosto, alcuni ragazzi dell’...
Brasile: come risolvere la crisi della mobilità urbana?
In Brasile la mancanza di un piano nazionale per la mobilità urbana e valide soluzioni per migliorarla sono diventati temi che la politica deve affrontare.
Brasile: una legge sulla coltura della canna da zucchero minaccia l'Amazzonia
Un disegno di legge autorizza la coltivazione di canna da zucchero in zone del Brasile facenti parte dell "Amazzonia legale", un passo che permetterebbe un illimitato diboscamento delle Foresta Amazzonica con serie conseguenze per l'ambiente e le popolazioni indigene.
Brasile: continuano le manifestazioni di protesta fuori e dentro gli stadi
Durante le ultime partite della Confederation Cup, e nonostante la vittoria del Brasile, le proteste continuano ad infiammare il paese. La popolazione denuncia l'aumento del prezzo dei trasporti pubblici e anche lo spreco di denaro impiegato, in preparazione delle futura Coppa del Mondo del 2014.
VIDEO: l'inno delle proteste brasiliane fa il giro della Rete
Sta avendo grandissima diffusione [pt] il video che al ritmo di “scendi in strada” (Vem Pra Rua) mostra scene di violenza da parte della polizia durante le manifestazioni che si stanno susseguendo in tutto il Brasile. La canzone è cantata da Marcelo Falcão, vocalist del gruppo reggae/rock O Rappa [en], ed è già...
Brasile: approvata la legge per la “cura gay”
Il 18 giugno la Commissione per i Diritti Umani della Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che permette agli psicologi di effettuare trattamenti per “convertire” gli omosessuali all'eterosessualità. Il deputato Marco Feliciano [pt, come gli altri link], presidente della Commissione, ha approfittato del momento caotico che sta attraversando il Brasile –...
Brasile: proteste contro l'aumento della tariffa del trasporto pubblico
L'aumento di prezzo del trasporto pubblico ha fatto esplodere proteste a San paolo e a Rio de Janeiro. La polizia sta usando contro i manifestanti gas lacrimogeni e proiettili di gomma. Anche alcuni giornalisti sono rimasti feriti negli scontri. Online ci sono state moltissimi commenti sull'accaduto.
Mozambico: Mia Couto vince il Premio Camões
Mia Couto è il vincitore del Premio Camões 2013, il più prestigioso riconoscimento per la letteratura lusofona. La vittoria coincide con i 30 anni di carriera dello scrittore mozambicano.
Brasile: video di bambino vegetariano impazza su internet
Luiz Antonio di 3 anni spiega in maniera disarmante perché non vuole mangiare carne e il video diventa un successo su internet, superando 1.500.000 visualizzazioni in poco più di due settimane.
Brasile: i mondiali di calcio sono un’ opportunità anche per il turismo sessuale
Post di approfondimento sui Mondiali di Calcio 2014: la vita di Marcela, una trans di Fortaleza, che approfitta del grande evento sportivo per guadagnare più soldi e trasferirsi in Europa, dove forse aprirà una sua attività commerciale in futuro, abbandonando la strada.