Davide Maggiore

Nato nel 1983, romano “de Roma”, ho studiato (prendendomi persino la laurea) l'unica materia che si dichiara esplicitamente inutile: la Filosofia. Sono un camminatore, aspirante giornalista, cittadino del mondo, appassionato di viaggi e soprattutto dell'Africa. Proprio cercando notizie africane ho scoperto Global Voices. Ho studiato e parlo Inglese e Francese.

indirizzo email Davide Maggiore

ultimi articoli di Davide Maggiore

Guinea: l'impegno di Nadine Bari contro la povertà

Nadine Bari è una donna francese che vive tra la Guinea e l'Isola di Réunion. Ha fondato una delle prime associazioni umanitarie in Guinea, Solidarité Guinée. L'intervista è un'occasione per sottolineare l'importante lavoro svolto in Africa dell'Ovest dalle piccole organizzazioni di volontariato.

16 settembre 2011

Senegal: manifestazioni contro la riforma elettorale proposta da Wade

In vista delle elezioni presidenziali del 2012, il progetto del Presidente senegalese Wade di introdurre emendamenti alla Costituzione che avrebbero consentito il suo terzo mandato e imposto suo figlio Karim come successore, ha fatto infuriare molti senegalesi. Le manifestazioni che hanno avuto luogo nel Paese hanno infine indotto a Wade a ritirare la proposta.

28 giugno 2011

Tanzania: breve arresto per un parlamentare dell'opposizione, raccontato dal vivo via Twitter

Zitto Kabwe, parlamentare del partito di opposizione Chadema, è stato arrestato il 4 giugno subito dopo aver tenuto un comizio pubblico. Rapidamente rilasciato, ha usato il cellulare per raccontare l'episodio in diretta alle 1640 persone che lo seguono su Twitter, e che hanno prontamene rilanciato - oltre ad esprimergli solidarietà e incoraggiamento.

19 giugno 2011

Marocco: i movimenti per la democrazia contro la repressione di Stato

All'inizio di quest'anno nessuno avrebbe potuto prevedere che l'appello lanciato da un piccolo gruppo di attivisti si sarebbe trasformato in un movimento nazionale per il cambiamento. Tre mesi e una dozzina tra marce, sit-in e raduni dopo, la blogosfera marocchina si chiede che strada dovrebbe prendere ora il movimento, e quali nuove strategie adottare di fronte alla crescente repressione della polizia.

7 giugno 2011

Sénégal: monta la contestazione giovanile, dal web alle strade alle presidenziali 2012

Sotto l'influenza delle rivolte arabe, si moltiplicano le iniziative di giovani senegalesi 'arrabbiati'. Dall'inizio di marzo la mobilitazione è uscita dal web e dai social media grazie soprattutto al collettivo "Y'en a marre", tra musica rap e linguaggio creativo. Si lotta contro le endemiche interruzioni di corrente elettrica e si prepara la campagna nazionale per incoraggiare i giovani a votare alle prossime elezioni.

30 maggio 2011

Zambia: il figlio del Presidente minaccia un giornalista

Un importante giornalista investigativo è stato recentemente minacciato dal figlio del Presidente James Banda, in seguito a un articolo apparso sullo Zambian Watchdog in cui lo denunciava come ladro e anche di essere coinvolto in occulti affari del governo. Lo Zambia non è nuovo a episodi di questo genere, e va anche considerato che il prossimo ottobre si svolgeranno le elezioni generali.

4 maggio 2011