Nato nel 1983, romano “de Roma”, ho studiato (prendendomi persino la laurea) l'unica materia che si dichiara esplicitamente inutile: la Filosofia. Sono un camminatore, aspirante giornalista, cittadino del mondo, appassionato di viaggi e soprattutto dell'Africa. Proprio cercando notizie africane ho scoperto Global Voices. Ho studiato e parlo Inglese e Francese.
ultimi articoli di Davide Maggiore
Guinea: l'impegno di Nadine Bari contro la povertà
Nadine Bari è una donna francese che vive tra la Guinea e l'Isola di Réunion. Ha fondato una delle prime associazioni umanitarie in Guinea, Solidarité...
Zimbabwe: riuscirà il vincitore del Grande Fratello a unificare un Paese diviso?
Conclusa la maratona di Big Brother Africa, emergono opinioni discordi su quale dei due concorrenti dello Zimbabwe avrebbe dovuto vincere. "Succede" che il vincitore dei...
Libano: ancora tensioni sulla frontiera marittima con Israele
Il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, sostiene che il Libano possa sbarazzarsi di un debito rovinoso e diventare un "Paese ricco" grazie a ricchi giacimenti...
Dal Sud Sudan con amore: i messaggi di #LoveFromSudan
Alla vigilia dell' indipendenza del Sud Sudan, partono le iniziative per avviare il dialogo tra Nord e Sud, così da per l'amicizia tra le due...
Senegal: manifestazioni contro la riforma elettorale proposta da Wade
In vista delle elezioni presidenziali del 2012, il progetto del Presidente senegalese Wade di introdurre emendamenti alla Costituzione che avrebbero consentito il suo terzo mandato...
Nigeria: altro Paese nel mirino dei terroristi?
Commenti e rilanci online dopo l'attacco contro il quartier generale della Polizia ad Abuja -- con vari netizen che oscillano tra ottimismo e cinismo sulle...
Tanzania: breve arresto per un parlamentare dell'opposizione, raccontato dal vivo via Twitter
Zitto Kabwe, parlamentare del partito di opposizione Chadema, è stato arrestato il 4 giugno subito dopo aver tenuto un comizio pubblico. Rapidamente rilasciato, ha usato...
Marocco: i movimenti per la democrazia contro la repressione di Stato
All'inizio di quest'anno nessuno avrebbe potuto prevedere che l'appello lanciato da un piccolo gruppo di attivisti si sarebbe trasformato in un movimento nazionale per il...
Sénégal: monta la contestazione giovanile, dal web alle strade alle presidenziali 2012
Sotto l'influenza delle rivolte arabe, si moltiplicano le iniziative di giovani senegalesi 'arrabbiati'. Dall'inizio di marzo la mobilitazione è uscita dal web e dai social...
Nigeria: il ruolo dei social media nelle elezioni presidenziali (e oltre)
Farmacista, giornalista, fotografo, utente di social network, poeta e scrittore di narrativa. Incontro-intervista con Tolu Ogunlesi per scoprire come la pensa sull'influenza dei social media...
Zimbabwe: blogger discutono il lascito del presidente Mugabe
Lo Zimbabwe è un Paese dove una discussione pubblica sulla salute del Presidente o su un futuro senza di lui può far finire nella cella...
Zambia: il figlio del Presidente minaccia un giornalista
Un importante giornalista investigativo è stato recentemente minacciato dal figlio del Presidente James Banda, in seguito a un articolo apparso sullo Zambian Watchdog in cui...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.