Donatella Gagliano

Salentina di nascita e romana d'adozione. Mi sono laureata a Roma in Interpretariato di Conferenza e lavoro con l'inglese e lo spagnolo. Sto portando avanti lo studio del russo, lingua di cui mi sono innamorata dopo aver scritto la mia tesi di laurea sui diritti umani in Cecenia.
Adoro la lettura, la musica e il cinema e tutto ciò che può offrirmi nuovi stimoli e una crescita umana e culturale.
Mi sono unita al gruppo di GV per dare il mio contributo alla diffusione dell'informazione, sempre più convinta che sia questo il primo passo per riuscire ad amare un po’ di più il mondo e magari cercare di cambiarlo.

indirizzo email Donatella Gagliano

ultimi articoli di Donatella Gagliano

Kuwait: elezioni storiche: quattro donne in Parlamento

Evento storico e inatteso all'indomani delle elezioni politiche: ben quattro le donne elette al Parlamento (Dr. Aseel Al-Awadi, Dr. Rola Dashti, Dr. Salwa Al-Jassar e Dr. Masouma Mubarak)! Questo post da 'edizione speciale per le elezioni' offre un'ampia panoramica sulle reazioni - alcune assai entusiaste - della blogosfera locale.

25 maggio 2009

Ecuador: cause giudiziarie contro le multinazionali petrolifere per danni ambientali e umani

Alcuni membri delle comunità locali hanno intentato un'azione legale contro la multinazionale Texaco e l'azienda-madre, la Chevron, ritenendole responsabili di danni all'ambiente e dei loro problemi di salute. Mentre la compagnia afferma di aver già pagato per i danni provocati, si fanno aspre le campagne online e offline a supporto delle rispettive posizioni - inclusa l'attenzione di importanti testate Usa. La causa giudiziaria dovrebbe concludersi entro il 2009.

15 maggio 2009

Russia: avvocato e giornalista uccisi a Mosca

L'avvocato russo per i diritti umani Stanislav Markelov è stato assassinato il 19 gennaio all'uscita da una conferenza stampa in via Prechistenka, nel centro di Mosca, insieme alla giornalista Anastasia Baburova. Panoramica sulle reazioni, sgomente e indignate, di molti blogger russi e di altre fonti internazionali.

23 gennaio 2009

Marocco: il Paese si divide su Gaza

Mentre i leader arabi si riuniscono a Doha, con l'assenza dal sovrano marocchino, il mondo si chiede in quale misura l'incontro possa influire sulla cessazione delle ostilità a Gaza. Ecco una panoramica sulle reazioni dei blogger locali, da cui emerge la chiara divisione dell'opinione pubblica marocchina.

20 gennaio 2009