Dopo la laurea in Lingue Straniere ad indirizzo filologico-letterario e un Master in traduzione giuridica, ha sfidato la natura per diventare mamma. Ora coniuga la passione per il figlio con il lavoro di traduttrice tecnica.
Amante della letteratura e dei viaggi, può continuare a dialogare con il Mondo affacciata alla finestra di Global Voices.
ultimi articoli di Elena Marrone
Ada Lovelace Day: celebrazione del genio femminile
Nella recente commemorazione di Ada Lovelace, ecco un'ampia panoramica di donne che oggi sono impegnate nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica -- donne le cui capacità il futuro del mondo brama con urgenza.
America centrale: una videoteca per la futura generazione dei Pipil

La sopravvivenza della lingua Pipil o Nahuat è a rischio di estinzione, con appena 200 individui che la parlano. Gli attivisti puntano perciò alla creazione di una videoteca-ponte tra vecchia generazione di parlanti e i loro eredi.
L'Africa celebra l'umanità con una rassegna di foto e video
Un articolo circolato recentemente online presentava una rassegna di fotografie ispirate alla fiducia nel genere umano -- eslcudendo però l'Africa e gli africani. Eppure non mancano certo importanti testimonianze positive anche dal continente nero. Ecco una serie di foto, video e storie che a conferma del fatto che anche "l'Africa ha un cuore enorme".
Germania: protesta anti-ACTA a Berlino, gli attivisti tornano in piazza
"Non dimenticare di opporti all'ACTA" – è con la discreta ironia di questo slogan che gli organizzatori della protesta contro il trattato anticontraffazione hanno chiuso la dimostrazione tenutasi il 9 giugno a Berlino, in occasione della Giornata Europea di Azione contro l'ACTA.
Witness: video sui diritti umani per cambiare il mondo

Grazie a un nuovo programma di formazione globale (scaricabile gratuitamente), l'organizzazione per i diritti umani punta ad ampliare il campo d'azione e d'interesse per gli attivisti nel mondo.
Giordania: al via campagna contro la legge “stupra e sposa”
Lo scorso marzo si è tolta la vita la sedicenne marocchina Amina Filali, costretta a sposare il proprio violentatore. In Giordania ha ora fatto notizia il caso di una quindicenne al cui stupratore, condannato a morte, è stata annullata la pena dopo che questi ha deciso di prendere in moglie la propria vittima.
Martinica, Guadalupa, Guiana Francese: pro o contro “Miss Black France”?
Mentre i cittadini francesi sono alla prese con le elezioni presidenziali, la scorsa settimana è stata segnata da un altro evento che ha fatto parlare di sé e acceso polemiche: il concorso per l'elezione della prima "Miss Black France".
Occupy Wall Street: “Come filmare la rivoluzione”

A dicembre il New York Times pubblicava un articolo sulla tecnica della "presa diretta" in seno al noto movimento 'Occupy'. Il giorno dopo venivano arrestati 17 mediamaker, alcuni coinvolti nelle riprese per 'Global Revolution', e la polizia USA continua a prendere di mira membri dei media indipendenti e cittadini muniti di telecamera.
Cile: muore Daniel Zamudio, vittima di un pestaggio omofobo
Il giovane omosessuale è rimasto vittima di un brutale pestaggio il 3 marzo scorso in un parco di Santiago. Uno dei quattro aggressori sembra essere un neonazista. Raccolta di reazioni online alla notizia della sua morte.
Scambi di lettere d'amore fra Iran e Israele via Facebook
Sembra quasi fantascienza, viste le continue minacce tra i governi dei due Paesi. Eppure una campagna appena lanciata su Facebook parla di amore e pace in nome dell'umanità.
I villaggi di Ségou: come collegarsi a Internet nel Mali rurale

Il progetto Ségou Villages Connection aiuta la popolazione rurale residente nei villaggi della regione Ségou a connettersi a Internet. Il coordinatore del progetto, Boukary Konaté, ha messo al servizio di questi giovani la propria esperienza umana e di blogger.
Pakistan: da Karachi a Kohistan, atrocità contro gli sciiti
Lo scenario post Osama Bin Laden ha avviato forti cambiamenti politici e sollevato una nuova ondata di terrorismo di matrice religiosa nell'intero Paese. Fra le minoranze prese di mira, quella sciita e' quella maggiormente colpita -- alcuni parlano di un vero e proprio genocidio in corso.