ultimi articoli di Elena Marrone
Colombia: le tante varietà della lingua spagnola vengono “canzonate”
Un brano scanzonato sulle possibili incomprensioni che possono nascere fra i tanti che parlano spagnolo nei vari Paesi del mondo, e sulle difficoltà per chi vuole imparare la lingua. I cantautori Juan Andrés e Nicolás Ospina descrivono le conseguenze di incontri (e scontri) fra varietà linguistiche regionali.
Ségou Connection: alfabetizzazione informatica sulle sponde del Niger

Un progetto di base che ha raggiunto i villaggi malinesi sulle sponde del Niger, portandovi rudimenti di informatica e accesso a internet. Il maestro-blogger Boukary Konaté, responsabile di progetto, condivide alcuni dei momenti salienti dell'originale crociera.
Singapore: casi di corruzione nel Paese dell'onestà
L'indagine nei confronti di alti funzionari del Corpo di Guardia Civile e dell'Agenzia Centrale della Narcotici rivela un trend negativo che va suscitando ampie discussioni (non solo online) rispetto a un Paese comunemente considerato uno dei più retti al mondo.
Guatemala: lavoro minorile nei campi di canna da zucchero
Una recente inchiesta del blog 'Plaza Publica' pone in evidenza come siano proprio le autorità governative a permettere che minori di 14 anni lavorino nei campi di canna da zucchero, svolgendo un'attività usurante e pericolosa. Sul tema si discute via blog, video e Twitter.
COP17: giovani osservatori rilanciano e commentano sui negoziati
Gli osservatori del progetto "Adotta un negoziatore" hanno seguito e informato in diretta sui lavori della COP17, conferenza sul cambiamento climatico svoltasi lo scorso dicembre a Durban, offrendo uno spaccato sulle opinioni dei giovani di vari Paesi. Ecco una panoramica dei loro interventi.
Georgia: il ritorno dei turchi meskheti
Nel 1944 Stalin deportò da questa regione oltre 100.000 musulmani. Dopo più di 60 anni e grazie agli obblighi del Paese nei confronti del Consiglio d'Europa, ad alcuni di loro è stato concesso un graduale rientro in patria. Online si condividono commenti, info e fotografie.
Perù: canzoni natalizie afro-peruviane
Questa festività cristiana, approdata in Sud-america con gli Spagnoli all'inizio del XVI secolo, ha subito riadattamenti in base alle diverse comunità del Paese. E gli afro-peruviani vi hanno inglobato espressioni artistiche create appositamente per occasioni simili.
Corea: reazioni online alla morte del dittatore Kim Jong Il
Nonostante la morte di uno dei più noti dittatori al mondo dovrebbe essere motivo di compiacimento, molti cittadini sud-coreani hanno espresso preoccupazione per l'instabilità che l'improvvisa dipartita potrebbe portare nella penisola. Carrellata di rilanci online a caldo.
Medio Oriente: attivismo mediatico via webcam
Bastano una webcam e un computer: il sito-progetto 'Talk Back TV Middle East' consente a qualsiasi utente della regione di registrare e diffondere brevi filmati sulla siutazione e sul controllo Statale dei media. Eccone una breve raccolta.
Egitto: traffico di organi umani ai danni di rifugiati nel Sinai
Diversi gruppi internazionali per i diritti umani hanno formulato pesanti accuse sul sequestro di rifugiati africani a fini di estorsione, tortura e traffico di organi. Crescono i resoconti, e la preoccupazione, di casi simili che rivelano il fiorire di un vero e proprio traffico di organi umani.
Amazzonia: nuova ‘meraviglia della natura’ ma non senza problemi
L'Amazzonia peruviana è stata dichiarata provvisoriamente una delle "7 Nuove Meraviglie Naturali del mondo". C'è chi spera ciò possa beneficiare l'area di Loreto e la città di Iquitos, soprattutto rispetto al turismo. Tuttavia diversi netizen si chiedono: la regione è davvero pronta per una tale svolta?
Mali: la saggezza dei proverbi bambara

I proverbi danno voce alla saggezza popolare. In Mali, dove il progetto Ségou Villages Connection di Rising Voices insegna l'utilizzo di Internet, i proverbi in bambara si confrontano finalmente con il mondo. Storia e cultura locali vengono ora tramandati da blog e conversazioni su Twitter.