ultimi articoli di Eleonora Pantò

Tecnologie utili e video-blog per i ciechi

Un attivista boliviano spiega come il software open source progettato per ipovedenti lo aiuti a comunicare online. In Etiopia, un'organizzazione insegna a ipovedenti e ciechi a utilizzare il computer e le tecnologie della comunicazione. Con altre esperienze analoghe nel mondo, temi e sfide che meritano attente riflessioni.

5 febbraio 2009

Asia: suicidio facile con i pesticidi

Il 10 Settembre è la Giornata Mondiale della Prevenzione del Suicidio. Mentre un nuovo studio conferma l'elevato tasso di suicidi per ingestione di pesticidi in molti Paesi asiatici, diversi blogger locali gettano nuova luce (e dettagli) sulle cause a monte dell'intero problema.

9 settembre 2008

Giappone: continua il dibattito su Street View

Non accenna a placarsi il dibattito intorno al servizio Street View di Google, dopo il suo lancio in Giappone. Occorre un adeguamento culturale alle nuove sfide e opportunità offerte dalle tecnologie o si tratta di una violazione di "spazi vitali"? Dove finisce la sfera privata e inizia quella pubblica?

1 settembre 2008

Giappone: Ancora sul massacro di Akihabara (2. Parte)

Con questa seconda parte si conclude la riflessione di un blogger giapponese su quanto l'esecrabile e terribile massacro ad Akihabara possa, in qualche modo, essere sintomo del disagio legato alla precarietà vissuta dai giovani giapponesi nella difficile situazione del mercato del lavoro temporaneo.

21 agosto 2008

Georgia: torna la guerra in Ossezia del Sud

Scoppiano nuovi scontri nei villaggi della Georgia al confine dei territori indipendentisti della Ossezia del Sud. Occhi puntati sulle reazioni della Russia (e deglli Stati Uniti). I blogger locali informano tempestivamente (e riflettono) sulla situazione in corso.

9 agosto 2008