Laurea in Lingue e Letterature Orientali a Ca’ Foscari. 10 anni nella Repubblica Popolare Cinese vissuti fra Pechino e Shanghai. Viaggia, appena può, da un capo all’altro del paese facendo interviste. Si interessa ai movimenti per la protezione dei diritti civili in Cina e si occupa con diletto di produzione media, consulenze nel settore energia e ambiente e traduzioni freelance dal cinese, inglese e francese. Studia, per amore, il danese.
ultimi articoli di Erica De Stales da dicembre, 2008
Cina: firmatari di Carta 08 arrestati e interrogati dalla polizia
Arresti, perquisizioni e interrogatori per alcuni dei firmatari di Carta 08, la recente dichiarazione collettiva che traccia un piano per le prospettive democratiche in Cina....
Cina: Carta 08, per essere liberi e senza paura
Sono migliaia i cittadini cinesi che in queste settimane hanno sottoscritto online la Carta 08 chiedendo maggiori riforme politiche. Nonostante il disinteresse delle grandi testate...
Cina: manicomio per chi contesta e presenta petizioni
Una recente notizia di cronaca, apparsa sul noto quotidiano Beijing News, viene ampiamente rilanciata e commentata nella blogosfera cinese. Dove si racconta del Signor Sun...
Cina: ricchezza economica controllata dall'aristocrazia politica
Cadono i tabù nei media cinesi. Secondo rapporti ufficiali diffusi in pubblico, 2.932 dei 3.220 miliardari in Cina sono figli di funzionari d'alto rango. E...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.