Laurea in Lingue e Letterature Orientali a Ca’ Foscari. 10 anni nella Repubblica Popolare Cinese vissuti fra Pechino e Shanghai. Viaggia, appena può, da un capo all’altro del paese facendo interviste. Si interessa ai movimenti per la protezione dei diritti civili in Cina e si occupa con diletto di produzione media, consulenze nel settore energia e ambiente e traduzioni freelance dal cinese, inglese e francese. Studia, per amore, il danese.
ultimi articoli di Erica De Stales da marzo, 2009
Commenti e polemiche su ‘La Cina è Scontenta’
Un nuovo volume sulla situazione cinese, curato da famosi autori del mondo dei media, operatori culturali e accademici, va suscitando valaghe di reazioni - accese e controverse.
Cina: ecco i rappresentanti dei netizen o ‘il partito dei 50 centesimi’
Va diffondendosi il ricorso a volontari per moderare testi e siti controversi in rete, oltre a presunti "rappresentanti dei netizen" che avanzano proposte per "ripulire Internet". Sempre più chiusa la Rete cinese?