Laurea in Lingue e Letterature Orientali a Ca’ Foscari. 10 anni nella Repubblica Popolare Cinese vissuti fra Pechino e Shanghai. Viaggia, appena può, da un capo all’altro del paese facendo interviste. Si interessa ai movimenti per la protezione dei diritti civili in Cina e si occupa con diletto di produzione media, consulenze nel settore energia e ambiente e traduzioni freelance dal cinese, inglese e francese. Studia, per amore, il danese.
ultimi articoli di Erica De Stales da aprile, 2009
Cina: psichiatria con caratteristiche tutte cinesi
L'affermazione di un giurista filo-governativo sui presunti "disturbi mentali" di quanti presentano delle petizioni va suscitando un accesso dibattito online e sui giornali, con azioni...
Cina: per non dimenticare le vittime del terremoto
Dei volontari stanno raccogliendo dati e nominativi delle vittime del terremoto di Wenchuan del 12 maggio 2008 - ma il governo vuole metterci una pietra...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.