ultimi articoli di Federica Cagnoli
Netizen Report: cos'hanno in comune Zimbabwe, Kashmir e Turchia? La censura online

Proteste in Zimbawe per la sospensione di WhatsApp, blocco totale di internet in Kashmir, e continue censure dei social media in Brasile, Etiopia e Turchia.
Il fotografo che vuole cambiare la nostra percezione verso le sopravvissute alle ustioni
"Per me queste donne sono tutte fonte di ispirazione. Non sono vittime. Sono sopravvissute. Guerriere. Sono felici, letteralmente. Non puoi immaginare la vitalità che hanno."
Russia: i “gruppi di morte” sui social media incitano gli adolescenti a togliersi la vita

In Russia sono state bloccate decine di comunità sul social VKontakte dopo che un'indagine ha mostrato pressioni sugli adolescenti per incitarli a togliersi la vita.
La ‘Piccola Italia’ che cresce nei quartieri di Buenos Aires
Gli italo-argentini mostrano la loro eredità culturale in diversi modi. A Buenos Aires la "Piccola Italia" celebra la sua italianità col festival annuale "Al Dente!".
Una startup nigeriana sta creando un nuovo mondo di supereroi africani
Nel mondo dei supereroi, i personaggi di colore sono pochi. La startup Comic Republic sta creando un variegato universo di supereroi genuini e unicamente africani.
Nonostante la censura, un artista digitale venezuelano difende i diritti LGBT
Cosa succede quando le norme sociali sul genere vengono messe in discussione? Daniel Arzola, ideatore di 'Io non sono uno scherzo', ci dà una risposta.
Denuncia dei problemi sociali e promozione della cultura filippina attraverso la streetart
Le opere d'arte di un collettivo artistico filippino formato da studenti che, grazie al loro impegno politico e sociale, riescono ad avvicinare l'arte alle persone.
Le rivoluzionarie anti-principesse arrivano in Italia
Questa speciale raccolta di libri per bambini uscita in Argentina ha creato grande interesse nei lettori. Oggi possiamo leggere le rivoluzionarie Anti-principesse anche in italiano.
Il Giappone non accetta altri rifugiati e un meme razzista si diffonde online
Sebbene i netizen abbiano smascherato recentemente un falso meme in inglese sulle presunte restrizioni del Giappone contro i musulmani, l'accoglienza giapponese ai rifugiati è bassa.
Poesia per i rifugiati siriani: poetessa ricorda suo cugino e tutti i morti nel Mediterraneo
"Creo un ponte di empatia attraverso la poesia [...] sarà una storia potente." La poetessa Agha onora il cugino Amjad e tutti i migranti scomparsi.
Dopo gli attacchi di Parigi gli attivisti in Turchia mantengo vivo l'hashtag #SilvanUnderAttack
"Il nostro maestoso hashtag #ParisUnderAttack è sfortunatamente vero, però che dire di #SilvanUnderAttack?" i netizen turchi reclamano attenzione verso i tantissimi attentati nel loro paese.
La storia della ragazzina etiope che si è battuta contro il rapimento, e dell'avvocato che le ha salvato la vita
"Difret" significa "coraggio" nella lingua Amharic. Questo film racconta del coraggio di una ragazza etiope rapita da degli uomini che volevano imporre un matrimonio tradizionale.