ultimi articoli di Francesca Meloro
Kibera: creatività, convivialità e problemi dello slum di Nairobi

Spesso abbiamo una visione stereotipata dell'idea di recarsi nelle zone più povere delle metropoli: ma grazie all'impegno del Map Kibera Project, si vede che la vita in questi quartieri poveri ha molto più da offrire che tipici e consolidati pregiudizi.
Sviluppare app e giochi per il dialogo interculturale
Il concorso “Create UNAOC 2012” è un'opportunità per gli sviluppatori di tutto il mondo: è possibile proporre app e giochi per smartphone innovativi allo scopo di promuovere il dialogo interculturale, nel tentativo di evitare conflitti e tensioni globali. Scopri come proporre la tua idea!
Colombia: #Yodigoaquiestoy, app per denunciare il lavoro minorile
"Yo Digo Aquí Estoy” è un interessante progetto di Fundación Telefónica che ambisce a porre fine al lavoro minorile contando sulla partecipazione dei cittadini. Ecco i dettagli dell'iniziativa, giè sposti sul sito su Periodismo Ciudadano.
Russia: “Spasibo!”, vestiti usati e altro per beneficenza

La comparsa della community "Spasibo!" (“Grazie!”) ha avviato un nuovo movimento che va dai negozi di abbigliamento usato a iniziative culturali, educative e ambientali -- a scopo di beneficenza.
Etiopia: reazioni online alla condanna di un blogger dissidente
Condannato insieme ad altri 23 attivisti a 18 anni di carcere, il noto blogger Eskinder Nega insiste che "inevitabilmente, la libertà travolgerà l'Etiopia”. Montano anche online il sostegno pubblico e la campagna per la liberazione.
Tunisia: piattaforma online per monitorare gli abusi della polizia
Grazie alla piattaforma online Yezzi chiunque subisca abusi della polizia o sia testimone di fatti analoghi, può segnalare pubblicamente tali situazioni, anche in forma anonima.
Russia: piattaforme online per coordinare gli aiuti agli alluvionati

Le alluvioni nel Kuban hanno completamente distrutto 640 case, e oltre 5.000 sono parzialmente sommerse. Secondo i dati governativi,i morti sarebbero 150. Ecco un breve elenco di risorse online dedite all'assistenza umanitaria.
Guatemala: ondata di attacchi contro le donne attiviste per i diritti umani
Trascurati dai media tradizionali, nelle ultime settimane ben due casi di attiviste aggredite: Lolita Chavez, leader locale e membro del Consiglio del Popolo K’iche’, e l'avvocatessa dei diritti umani Yolanda Oquelí Veliz hanno ottenuto copertura e appoggio da parte di giornalisti partecipativi e media indipendenti.
Egitto: manifestazione contro le molestie sessuali
La rivolta dello scorso anno ha spinto molti a mobilitarsi e rivendicare i propri diritti, compresi quelli delle donne. Questa raccolta di fotografie mostra le immagini di una recente protesta contro le molestie sessuali svoltasi a Il Cairo.
Sintesi del Summit GV2012: 2.a giornata
Resoconto della seconda giornata di eventi al Summit di Global Voices, appena conclusosi a Nairobi, Kenya.
Sintesi del Summit GV2012: 1.a giornata
Il Summit 2012 di Global Voices è iniziato oggi a Nairobi con l'artista keniota Atemi sul palco per accogliere a Nairobi gli oltre 300 partecipanti. Panoramica sulle sessioni e i panel svoltisi durante la prima giornata.
Africa: i nuovi media per la governance e la responsabilità
Lanciato nel 2008, il progetto "African Elections" punta a migliorare le prestazioni di giornalisti, citizen reporter e operatori dei media nel fornire informazioni più rilevanti e tempestive durante il monitoraggio di specifici e importanti aspetti di governance in Africa.