ultimi articoli di Giancarlo Albertini
Video: come filmare le manifestazioni di protesta (da Witness)
La nota ONG propone dei filmati che dettagliano le linee-guida per documentazione video da usare come prova nei tribunali tutelando al contempo quanti compaiono nelle...
Video: giornalismo e autogestione per Karen Border News
Giovani studenti birmani raccontano in un filmato la loro esperienza nell'apprendere le basi del giornalismo radiofonico all'interno del progetto Karen Border News, finanziato da Rising...
Video: madri di tutto il mondo condividono online le loro esperienze
MAMA - Maternità nel mondo è la mostra virtuale, in esposizione sul sito dell'International Museum of Women, che presenta i problemi della maternità attraverso interviste...
Argentina: sottotitolare un documentario in quechua, aymara o guaraní
Gli autori di "Runa Kuti", il documentario sulla riappropriazione identitaria da parte dei discendenti di alcune comunità indigene di Buenos Aires, cercano volontari per inserire...
Mali: patrimonio culturale a rischio
Importante centro culturale già dal XV secolo, la città di Timbuktu evoca un'aura grandiosa e maestosa. Ma la guerra in corso nel nord del Paese...
Siria: arrestati attivisti per la pace
La musicista Safana Baqleh è ancora detenuta per aver difeso Rima Dali mentre veniva arrestata durante una manifestazione che chiedeva la fine dei massacri in...
Argentina: “Non ho fiducia nel sistema scolastico ma nell'istruzione”
E' questo il titolo del video realizzato da Educacion Viva: più di 20 persone recitano versi sulla differenza tra il sistema didattico tradizionale e ciò...
Living Tongues: new media per salvare le lingue a rischio estinzione
La morte di una lingua porta con sè la scomparsa della storia collettiva di un'intera popolazione. Ecco perché il Living Tongues Institute sta raccogliendo fondi...
Armenia: autore nella morsa della censura militare
Hovhannes Ishkhanyan, un ex militare dell'esercito armeno di 24 anni, corre seri rischi legali per aver descritto in un'opera di letteratura i soprusi e gli...
Armenia: come ridurre la povertà nei villaggi (e nel Paese)?
Con un PIL pro capite stimato in appena 5.400 dollari USA nel 2011, l'Armenia è uno dei Paesi più poveri dell'ex Unione Sovietica. La situazione...
Palestina: “Diwan Ghazza” e il Club del Libro di Gaza
Il centro culturale Diwan Ghazza e il Club del Libro sono iniziative promosse da giovani blogger di Gaza nel tentativo di mostrarne al mondo un'immagine...
Iran: donne contro la guerra
Il regime islamico iraniano ignora la Giornata Internazionale della Donna da più di trent'anni. Non riconosce l'8 marzo e ha diffidato le organizzazioni femminili dal...
Niente rivoluzione dei cetrioli