ultimi articoli di j. j
Una rete compatta di troll su LiveJournal diffonde la narrativa pro-Cremlino

Un'analisi sui metadati relativi ai bot di Twitter rivela "fabbriche di troll" russe e un vasto network di blog LiveJournal pro-Cremlino che diffondono contenuti propagandistici.
Vuoi fare ricerca sul web russo ma non parli la lingua? Possiamo aiutarti

Fare ricerca open-source è difficile soprattutto se non si parla la lingua dell'argomento studiato. Grazie a internet anche questi ostacoli non sono più invalicabili.
Pakistan: nuove violenze contro i Musulmani Ahmadi
"Piagnucoliamo contro l'Occidente che rimanda indietro i rifugiati mentre rimaniamo in un silenzio abietto sulla continua persecuzione degli ahmadi in Pakistan"
Come i Twitter robot aiutano gli organi di stampa in Russia

Le ricerche indicano che le condivisioni di tweet e di preferiti di alcune agenzie di informazioni russe potrebbero essere state gonfiate da centinaia di robot.
Cosa bisogna sapere sui social network russi per fare una ricerca open-source

Oltre ai social network tradizionali come Twitter, Facebook, Instagram, vi è anche un gruppo di piattaforme sociali utilizzate soprattutto o esclusivamente nei paesi dell'area ex sovietica.
Tutto quello che c'è da sapere per realizzare una ricerca open-source

Queste istruzioni generali propongono delle alternative per verificare l'affidabilità di fotografie, video e fonti umane, concentrandosi in particolare sull'internet in lingua russa.
Ecco com'è la propaganda del Cremlino al di fuori del web

"Material Evidence" è uno dei pochi progetti internet pro-Putin, connesso alle "fabbriche di troll" russe e con delle tracce offline significative.
Proteste in Bielorussia contro la costruzione di una base militare russa

Con una manifestazione che contava 500 persone nella capitale Minsk e attività sui social media, i bielorussi si sono opposti alla costruzione di una base aerea russa.
Giappone: il governo decreta la fine della ‘Costituzione pacifista’
Il governo ha approvato una nuova legge che permette al Giappone di entrare in guerra, a nulla sono valse le proteste e gli scontri dell'opposizione.
L'uso di Tor cresce in Russia in seguito ai tentativi di censura del Cremlino

I dati dei motori di ricerca dimostrano un crescente numero di russi che usano Tor per aggirare i blocchi imposti ai contenuti on line.
La strana cronologia degli account pro-Cremlino in Russia

Molteplici account Twitter pro-Cremlino sono stati creati lo stesso giorno, a volte a poche ore l'uno dall'altro, andamento tipico nelle reti di robot automatici.
L'analisi di informazioni open-source rivela una campagna pro-Cremlino

Le informazioni disponibili pubblicamente su Google Analytics e su altre fonti mostrano le connessioni tra un numero di siti web pro-Russia e pro-Cremlino, ma offrono poche indicazioni su chi possa esserci dietro.