Traduttrice freelance dalle lingue inglese e francese. Reggina di nascita e genovese di adozione, si è laureata in lingue con una tesi sul cinema e ha seguito un corso di giornalismo ambientale. Strenuamente convinta che la penna (anche se sarebbe meglio parlare di tastiera) sia effettivamente più forte della spada, è lieta di aver ingrossato le fila di questo “esercito” di traduttori, con i quali condivide la speranza che l'informazione possa contribuire a cambiare il mondo… in meglio!
Il mio blog
ultimi articoli di Giuseppina Manfredi da giugno, 2008
Vietnam: arresto di giornalisti scatena il dibattito online
La stampa vietnamita sembrava essere sulla buona strada per diventare sempre più libera, ma il recente arresto di due giornalisti e di un investigatore di...
Arabia Saudita: perché niente cinema?
"Come mai non ci sono cinema in Arabia Saudita?", si chiede la blogger Hayfa, rilanciando poi alcune idee su una possibile proposta capace di omologare...
Bangladesh: compromessa la libertà di informazione
Da quando il governo ad interim del Bangladesh ha proclamato lo stato di emergenza con l'appoggio dell'esercito, i media nazionali sono stati messi a dura...
Ecuador: le tribù amazzoniche contro il gigante petrolifero
ll rinnovato interesse per la ricchezza dell'Amazzonia è solo una delle reazioni ad alcune immagini di recente distribuzione che, scattate da un fotografo nell'Amazzonia brasiliana,...
Cina: ricadute ambientali del sisma del Sichuan
A distanza di una settimana dal fatale terremoto che in Cina ha ucciso quasi 56.000 persone, si inizia a far luce sui costi ambientali e...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.