ultimi articoli di Iana Varvaruc
L'attacco dell'USCYBERCOM offre ai legislatori russi una nuova giustificazione per controlli più rigorosi su Internet

Sia gli esperti pro-Cremlino che i loro oppositori vedono l'attacco dell'USCYBERCOM alla "fabbrica di troll" come munizioni per politiche isolazioniste.
Mentre Putin proclama “sovranità” e modernizzazione tecnologica, gli esperti lamentano la perdita di libertà online

Mentre Putin promette ai russi un Internet più veloce e affidabile, gli esperti indipendenti dipingono un quadro inesorabilmente cupo di ulteriori repressioni sulla libertà online.
La legge isolazionista della Russia su “Internet sovrano” preoccupa esperti e utenti

Gli esperti hanno sottolineato i costi colossali associati alla costruzione dell'infrastruttura necessaria, lamentandosi che ciò porterebbe ad un'ulteriore monopolizzazione del mercato russo degli internet provider.
Notizie false e disinformazione alimentano le tensioni etniche in Afghanistan
"La verità è che l'immagine che circola è falsa. Appartiene a Wakil Kohsar ed è stata fatta nel 2016."
Il più progressista dei media russi si trova dalla parte sbagliata del #MeToo

Kolpakov è il primo uomo a dimettersi pubblicamente per accuse di violenza sessuale in Russia. Ed è un sostenitore di #metoo.
Le autorità incolpano WhatsApp per l'aumento dei linciaggi, ma gli indiani dicono che la colpa è dei partiti politici violenti

"Il linciaggio di massa è uno strumento politico utilizzato per polarizzare la società....creando una psicosi da paura, scatenando le folle su una certa comunità".
Le autorità ucraine fingono l'omicidio di un giornalista, portando le “notizie false” ad un nuovo livello

"La lezione qui è di diffidare dei rapporti dell'Ucraina".