ultimi articoli di Mohamed ElGohary
Spotify, non spiare: Global Voices si unisce alla coalizione di oltre 180 musicisti e gruppi per i diritti umani schierati
Global Voices si unisce ad una coalizione di oltre 180 musicisti e organizzazioni umanitarie per chiedere a Spotify di non servirsi del suo brevetto per il riconoscimento vocale.
Ricerchiamo traduttori e editor volontari per Global Voices Lingua Tedesco!
Global Voices ricerca volontari per attività di traduzione ed editing!
Iran: la morte di un ragazzino di 12 anni mette a nudo la situazione della minoranza Ahwazi
Il suicidio di Meysam è l'ultimo a colpire la comunità araba Ahwazi, minoranza residente nel sud petrolifero dell'Iran che subisce difficoltà e discriminazione dalle autorità.
Quale destino per la diversità in Afghanistan? Il caso delle comunità sikh e hindu
Che tristezza! Non riesco ad immaginare la loro sofferenza nel lasciare il paese, specialmente la famiglia di Avtar Singh, le cui ferite sono ancora fresche!
Iran: le autorità arrestano le ‘celebrità di Instagram’, per stringere il controllo sui social media
Le autorità iraniane annunciano di voler filtrare Instagram per crimini delle "celebrità di Instagram". Qualche giorno dopo, l'emittente statale annuncia l'arresto di alcune di esse.
Syria Untold: a Raqqa parte la ricostruzione creativa
Dopo il ritiro dell'esercito siriano da Raqqa nel marzo del 2013 la città ha subito un enorme vuoto di potere, specialmente nei servizi pubblici. Syria Untold parla con un gruppo di giovani attivisti che attraverso diverse campagne e iniziative ricostruiscono la Siria dei loro sogni.
Siria: primo anniversario delle proteste, omaggi da Beirut
Il 15 marzo scorso si è celebrato il primo anniversario dell'inizio delle forti proteste, che tutt'ora percorrono l'intero Paese. Oltre a manifestazioni di solidarietà in varie città del mondo, gli attivisti libanesi hanno preso d'assalto i muri di Beirut con murales e striscioni.
Egitto: sciopero per il salario di sussistenza minimo
Una recente sentenza giudiziaria impone al governo egiziano di stabilire il salario di sussistenza minimo per i lavoratori pubblici e privati. I blogger egiziani reagiscono e promuovono uno sciopero.