ultimi articoli di Laura Talamona
Cuba: interessante scambio epistolare sui Mondiali di calcio 2014
Gli ironici botta e risposta tra due blogger/giornalisti: le loro esperienze personali nel calcio e critiche sullo stato dello sport a Cuba, animano ogni puntata.
Honduras: Lanciato il dizionario online delle lingue indigene
Recentemente è stato lanciato [es, come i link seguenti] in Honduras un dizionario online delle lingue indigene. Il quotidiano honduregno Tiempo spiega che tale dizionario “presenta i vocaboli in spagnolo, chortí,...
India: discussioni su libertà e diritti umani nel Blog Action Day
La lotta per i diritti umani in India — dove lavoro minorile, sfruttamento della popolazione indigena, stereotipi ben radicati e altre violazioni rimangono un problema — è ben lontana dalla fine, scrivono i blogger.
Messico: mappa collettiva delle persone scomparse
#PorTodosLosDesaparecidos è un'iniziativa diretta, senza intermediari, il cui scopo è quello di mettere in contatto le vittime, i cittadini, le famiglie e i mass-media; l'obiettivo principale consiste nel documentare i...
Corea del sud: i libri di scuola iniziano a parlare delle famiglie multiculturali
Nonostante la Corea del Sud si stia rapidamente trasformando in una società multietnica, i cambiamenti nel senso comune e nelle istituzioni non riescono a tenere il passo. Sul blog The...
India: cibo avvelentato della mensa scolastica uccide 20 bambini
20 bambini di una scuola pubblica dello stato del Bihar sono morti dopo aver pranzato a scuola, a causa di cibo contaminato da pesticidi.
Indonesia: 50 milioni di bambini senza certificato di nascita
La giornalista Michelle Unwin ha sottolineato la necessità per i bambini di strada indonesiani di avere ciascuno il proprio certificato di nascita [en], basandosi su una ricerca secondo la quale...
Stati Uniti: gli immigrati discutono della riforma sull'immigrazione
Come sempre, i media non riportano ciò che gli immigrati stessi pensano della riforma sull'immigrazione. Sul magazine online Upside Down World [en], David L. Wilson scrive del meeting tenutosi a...
Thailandia: polemiche sui tagli al sussidio per il riso
Il governo ha annunciato di voler ridurre il prezzo del sussidio per il riso, che era fornito a 4 milioni di contadini, pensato per aiutarli a risparmiare. Viene criticato l'alto costo della manovra politica, che invece per altri è molto inferiore rispetto ai sussidi di USA e UE. I contadini sono in protesta.
India: gli artisti contemporanei si raccontano in video interviste
Il progetto Regarding India è costituito da una serie di video interviste ad artisti indiani e condotte da Kathryn Myers, pittrice e professoressa di Storia dell'Arte presso l'università del Connecticut.
Video: due uomini di mondi diversi contro l'ingiustizia
Mkhuseli "Khusta" Jack e Oscar Olivera hanno guidato due movimenti di resistenza civile, uno in Sudafrica nel 1985, l'altro in Bolivia nel 2000. Un video racconta le loro storie.
Cambogia: studenti difendono la situazione dei diritti umani
Alcuni studenti [en] della cambogiana Mekong University hanno messo in atto una protesta [en] in seguito alla conferenza tenuta dal rappresentante per i diritti umani dell'ONU, Surya Subedi, riguardo alla...