ultimi articoli di Livia Aversa
Giappone: ancora proteste dei cittadini sul nucleare
La commissione per la regolamentazione dell'energia atomica include dei membri con un chiaro conflitto di interesse: organizzazioni e cittadini ne richiedono la rimozione.
Giappone-Corea: abbracci gratis per la pace
In riposta all'acuirsi della tensione per la disputa territoriale delle isole Takeshima-Dokdo, sta spopolando il video di un ragazzo giapponese che regala abbracci gratis a...
La piaga delle medicine contraffatte nei Paesi in via di sviluppo
Ogni anno 700.000 persone muoiono solo a causa di farmaci contraffatti per la malaria e la tubercolosi. I profitti annuali in questo settore si aggirano...
Cina: l'ex cestista NBA Yao Ming ora ambientalista contro il bracconaggio
Dopo il ritiro dalla National Basketball Association USA, un anno fa, l'atleta cinese Yao Ming si è trasformato in un convinto ambientalista. Di recente ha...
Cina: strano triangolo di potere, tra governo, netizen e Sina
Il governo cinese ha sempre avuto un rapporto a dir poco controverso con Internet. Ora con la diffusione dei social media si è creato un...
Siria: video documentano l'incremento della violenza
Le notizie dalla Siria infiammano i social media: i video caricati su YouTube dagli attivisti (da prendere comunque con le molle) permettono di seguire i...
Stati Uniti: decisione cruciale sulle norme anti-immigrazione in Arizona
La Corte Suprema si è espressa sul caso Arizona vs USA. Tre articoli della criticata legge SB 1070 sono stati eliminati, ma è stata rinviata...
Afghanistan: un altro inutile convegno diplomatico sulla sicurezza
Quando un popolare show TV ha chiesto agli utenti Facebook di esprimere opinioni e aspettative sull'evento di Kabul, le reazioni sono state alquanto tiepide, a...
India, Bangladesh: la guerra dell'acqua e la disputa sul fiume Tista
Le tensioni di lunga data tra India e Bangladesh su come ripartire al meglio le acque dei fiumi locali si sono recentemente acuite nel corso...
Cina: riattualizzare la didattica di Confucio
Nuove disposizioni sui visti annunciate dagli USA portano in primo piano l'Istituto Confucio. E i netizen cinesi colgono l'opportunità per chiedere a Confucio di tornare...
Thank you so much for translating the video and the post! :)