ultimi articoli di Manuela Visintin
Egitto: hashtag contro l'omofobia
L'invito a combattere l'omofobia ha suscitato un'accesa discussione sui social media locali, nonostante la sessualità sia notoriamente considerata un tabù.
Hong Kong: condanna per sfregio alla bandiera cinese, montano proteste sul web
Un attivista di Hong Kong è stato condannato a 9 mesi di reclusione per aver bruciato e sfregiato la bandiera cinese durante due separate manifestazioni...
Iran: una scimmietta va nello spazio e ne torna giù un'altra
Blogger e media mettono in dubbio le dichiarazioni del Governosul lancio della scimmietta nello spazio, ritornata sulla Terra il 28 gennaio. E le foto della...
Cina: cresce tra i giornalisti l'opposizione alle manovre censorie dall'alto
Ulteriori ricadute della vicenda legata all'editoriale "armonizzato" del Southern Weekend -- mentre cresce la solidarietà (non solo online) ai giornalisti della testata.
India: ancora proteste e veglie in tutto il Paese
Proseguono proteste e veglie in tutta l'India per piangere la morte della ventitreenne vittima dello stupro di gruppo -- con molti commenti e rilanci dei...
La relazione tra Internet e WCIT dopo la conferenza di Dubai
L'atteso evento (3-14 dicembre) non ha cambiato granché il quadro generale rispetto ai regolamenti sulle telecomunicazioni internazionali. La fondazione spagnola Vía Libre analizza le questioni...
Guatemala: procedimenti giudiziari per il genocidio delle donne indigene
La guerra civile (1960-1996) che devastò il Guatemala, lasciò più di 200.000 morti e almeno 100.000 donne violentate: la maggior parte delle vittime erano maya....
One Day on Earth: prima mondiale del film super-collaborativo
Il film collaborativo 'One Day on Earth', con più di 3.000 ore di filmati inviati da tutto il mondo, copre eventi di un'unica giornata. La...
Russia: prosegue l'iter della norma sulla “propaganda anti-gay”
San Pietroburgo sta per approvare la legge che potrebbe colpire anche chi dichiara apertamente l'orientamento sessuale. L'attore britannico Stephen Fry ironizza: "Anche parlare di Tchaikovsky...
India: discussioni e interventi per bloccare la tubercolosi nel mondo
Tante le fonti locali che riportano le notizie da Mumbai su un ceppo di tubercolosi (TDR-TB) che sembrerebbe completamente resistente a tutti i trattamenti conosicuti....
Nepal: “Non siamo un territorio indiano!”
Durante il programma TV da lui condotto, Komal Nahta ha dichiarato che il Nepal fa parte dell'India -- riferendosi agli alti incassi di una recente...
Povertà nel mondo: “frontiere aperte” come soluzione radicale?
Secondo parecchi esperti, la povertà non è qualcosa di inevitabile. E la soluzione più radicale per ridurla consisterebbe proprio nell'aprire le frontiere tra i vari...
Niente rivoluzione dei cetrioli