Marco Stecca · giugno, 2012

Laureato in geografia dei processi territoriali a Padova, futuro (con il nuovo anno accademico) studente di antropologia alla Bicocca di Milano. Ho svolto un tirocinio di tre mesi in una zona rurale della Bolivia studiando le dinamiche territoriali di un progetto di cooperazione per la costruzione di un sistema di acqua potabile. Appassionato di fotografia e lettura (di viaggio e sociale perlopiù, adoro Rumiz e Kapuscinski). Mi interessano le più svariate tematiche culturali e sociali, e non riesco mai a focalizzarmi solo su una, o comunque su di un numero ristretto. GV è un'ottima piattaforma, voce “popolare” che l'informazione mainstream tende a mantenere muta.

indirizzo email Marco Stecca

ultimi articoli di Marco Stecca da giugno, 2012

Stati Uniti: “Shooting Blind” – osservare con altri occhi

  29 giugno 2012

Ogni martedì, a Manhattan si ritrova un gruppo di fotografi ipovedenti: alcuni di questi sono parzialmente ciechi, altri soffrono di degenerazioni della vista da quando sono piccoli, altri ancora sono ciechi dalla nascita. Nell'articolo alcune sorprendenti immagini prodotte dai membri del collettivo.

L'Afghanistan come non l'avete mai visto

  27 giugno 2012

Nonostante la gran parte dei media segua gli sviluppi in Afghanistan dandone un'immagine terrificante, alcuni fotografi stanno offrendo una prospettiva diversa di questo Paese che, anche se straziato dalla guerra, ha pur sempre molto di bello da mostrare.

Kenya: in aumento l'orticultura urbana

  9 giugno 2012

IMolti cittadini ricorrono a diverse tecniche per produrre cibo anche in spazi ridotti, sia per il consumo che per la vendita. Raccolta di video sull'orticoltura urbana che va interessando sopratuttto persone con basso o senza reddito.

Corea del Sud: castrazione per i pedofili recidivi?

  5 giugno 2012

A breve gli stupratori recidivi di bambini subiranno la castrazione chimica. La maggior parte netizen locali sostengono questa normativa, lamentandosi del fatto che le attuali leggi sono troppo 'generose nei confronti dei criminali sessuali con varie scusanti'.

Mozambico: tutelare la fauna marina

  3 giugno 2012

Recentemente è stato lanciato l'allarme per la pesca indiscriminata in una delle maggiori spiagge turistiche. Resoconti e dettagli su questa situazione, cruciale per il futuro sostenibile nelle aree costiere del Paese, dove vivono due terzi della popolazione totale.