ultimi articoli di Maria Alessia Nanna da agosto, 2020
L'allarmismo dell'ex presidente su una guerra contro la Cina non impressiona la maggioranza dei taiwanesi
Ad una conferenza del 10 agosto, l'ex Presidente taiwanese Ma Ying-jeou ha detto che, quando la Cina attaccherà Taiwan, “la prima battaglia sarà anche l'ultima".
Nel nord della Siria la COVID-19 aggrava una situazione umanitaria già drammatica
Nonostante l'incombente minaccia della COVID-19, l'escalation militare è ricominciata in forma di guerra per procura a Idlib, lasciando civili innocenti in un pericolo sempre maggiore.
Il Progetto Hiroshima Timeline sotto accusa per razzismo e falsificazione storica
L'innovativo progetto sul bombardamento di Hiroshima è oggetto di discussione per l'uso di epiteti razzisti contro i coreani, interferenze politiche e falsificazione di materiali storici.
I legislatori pro-democrazia di Hong Kong divisi sull'estensione di mandato imposta da Pechino
Accettare un'estensione dall'Assemblea Nazionale del Popolo di Pechino potrebbe essere visto come una resa alla Cina continentale -- mentre rifiutare significherebbe, in pratica, boicottare il Consiglio.
Nuova legge obbliga i transgender in Ungheria a scegliere l'esilio
Le persone transgender hanno detto a Global Voices che Bruxelles ha fallito nell'opporsi a Budapest sulla questione.
“Scossa giovanile” in Thailandia: l'attivismo ai tempi della COVID-19
I flash mob pro-democrazia hanno scosso la Thailandia a gennaio e febbraio. La COVID-19 ha spostato le azioni di resistenza nello spazio digitale.
Il magnate dei media di Hong Kong Jimmy Lai arrestato in base alla legge sulla sicurezza nazionale
Durante le operazioni d'arresto la polizia di Hong Kong ha fatto irruzione nella sede delle sue testate giornalistiche.
Un popolare canale di YouTube mostra com'è vivere da persone nere in Giappone
Il popolare canale di YouTube e il sito The Black Experience Japan pubblicano interviste a decine di persone nere residenti in Giappone.
Famiglia di scrittori e musicisti kazaki trascinata nel vortice dello Xinjiang
Gli Oralbai conducevano una vita felice e appagante in Cina, prima che un'epurazione di stato contro le minoranze etniche distruggesse la loro famiglia.
Stop dei giganti tech alle richieste di dati a causa delle ombre della legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong
La domanda di strumenti per aggirare la censura su internet cresce tra la paura di un imminente "Great Firewall" in stile cinese.
Domande & Risposte con Language Warriors PH, una rete di traduttori nelle Filippine
Language Warriors PH sarà l'ospite dell'account Twitter @AsiaLangsOnline il 22-28 luglio 2020. Scopri il loro lavoro di traduzione di contenuti sulla salute in varie lingue filippine.
Il governo di Hong Kong esclude dalle elezioni legislative 12 candidati pro democratici
Pechino è determinata a impedire a qualunque candidato pro-democrazia di essere eletto al Consiglio Legislativo di Hong Kong, completando così il controllo politico sul territorio.