Marisa Petricca is a writer, editor and translator based in Rome, Italy. She is Italian Lingua Translation Manager at Global Voices in Italiano from 2013. She holds a BA in East Asian Studies and a MA in Multimedia Journalism. Her second homes are Beijing and Shanghai. Her works were featured on: Quartz, First Draft, Global Voices, China Files, Eastwest.eu, IPI, Voci Globali and La Stampa.
ultimi articoli di Marisa Petricca
Hisham Almiraat, autore di Global Voices e attivista, sotto processo in Marocco
Hisham Almiraat, autore storico e membro della comunità di Global Voices sarà processato in Marocco questa settimana, accusato di aver "minacciato la sicurezza interna statale."
Le strade di Parigi mi sono familiari tanto quanto quelle di Beirut
'Dobbiamo parlare di queste cose. Dobbiamo parlare di Razza. Non ci resta che farlo.' Pensieri sparsi dell'autore libanese Joey Ayoub dopo la strage di Parigi.
Lettera Aperta: Facebook deve cambiare la sua politica difettosa sui “Nomi Reali”
"Facebook trascura gli utenti di paesi con una scarsa connettività, espone gli utenti al pericolo, non rispettandone le identità e limitandone la libertà di parola".
Truccarsi da neri in Giappone è un atto razzista o una forma di rispetto?
Le band giapponesi RATS & STAR e Momoiro Clover Z sono apparse in TV con il trucco "blackface". Alcuni netizen le accusano di atto razzista.
L'estate in Giappone all'insegna di gravi stranezze climatiche
A causa di El Niño: un fenomeno meteorologico [en, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] tutte le previsioni meteo indicano che in Giappone quest'estate il clima sarà bizzarro e imprevedibile. El Nino si verifica quando la superficie del'Oceano Pacifico, nella zona asiatica lungo l'Equatore, si raffredda in modo anomalo,...
Il Giappone slitta molto in basso nella Classifica Mondiale della Libertà di Stampa
Freedom of the press rankings, according to @RSF_RWB #infographic pic.twitter.com/KUG8TRcwji — Agence France-Presse (@AFP) 12 Febbraio 2014 Classifica della libertà di stampa secondo RSF (reporter senza frontiere) infografica Nel 2014, il Giappone è caduto ancora più in basso nella classifica mondiale della libertà di stampa stilata da Reporter Senza Frontiere:...
Reazione dei netizen al documentario shock sui rifiuti plastici in Cina
I netizen cinesi si infuriano per la carente regolamentazione sullo smaltimento dei rifiuti plastici dopo l'uscita del documentario "Il regno di plastica", dedicato al tema.
Studenti universitari di Taiwan in minigonna per sostenere la comunità trans
Interessante iniziativa dove studenti maschi provano sulla loro pelle cosa vuol dire essere trans ogni giorno. I netizen riflettono online sui pregiudizi da abbattere subito.
La giunta militare incastra l'ex premier thailandese con un impeachment
L'ex premier Yingluck Shinawatra è stata accusata di corruzione. L'impeachment è visto da moltissimi netizen come lo strumento usato della giunta militare per eliminarla politicamente.
FOTO: La libertà d'espressione che guida il popolo
Tra le tantissime immagini scattate alla manifestazione dell’ 11 Gennaio scorso a Parigi, una in particolare ha attirato l'attenzione e ripresa a livello nazione, al termine della manifestazione, è stata immediatamente condivisa su Facebook [fr], diventando subito una foto simbolo degli eventi in Francia, per la sua forza evocatrice del...
USA: l'omicidio di #Ferguson ispira la street-art di molti artisti americani
in seguito dell'omicidio del 18enne Michael Brown ad opera della polizia, una nuova ondata di arte con tanti messaggi di giustizia ha invaso Ferguson, Missouri.
Cina: le regole locali della rete cinese potrebbero estendersi all'internet globale?
Dopo la Conferenza Mondiale di Internet, i netizen riflettono sul ruolo-chiave e sulle reali intenzioni della Cina nella formazione della futura governance mondiale di internet.