ultimi articoli di Marisa Petricca
Il Giappone slitta molto in basso nella Classifica Mondiale della Libertà di Stampa
Freedom of the press rankings, according to @RSF_RWB #infographic pic.twitter.com/KUG8TRcwji — Agence France-Presse (@AFP) 12 Febbraio 2014 Classifica della libertà di stampa secondo RSF (reporter senza frontiere) infografica Nel 2014,...
Reazione dei netizen al documentario shock sui rifiuti plastici in Cina
I netizen cinesi si infuriano per la carente regolamentazione sullo smaltimento dei rifiuti plastici dopo l'uscita del documentario "Il regno di plastica", dedicato al tema.
Studenti universitari di Taiwan in minigonna per sostenere la comunità trans
Interessante iniziativa dove studenti maschi provano sulla loro pelle cosa vuol dire essere trans ogni giorno. I netizen riflettono online sui pregiudizi da abbattere subito.
La giunta militare incastra l'ex premier thailandese con un impeachment
L'ex premier Yingluck Shinawatra è stata accusata di corruzione. L'impeachment è visto da moltissimi netizen come lo strumento usato della giunta militare per eliminarla politicamente.
FOTO: La libertà d'espressione che guida il popolo
Tra le tantissime immagini scattate alla manifestazione dell’ 11 Gennaio scorso a Parigi, una in particolare ha attirato l'attenzione e ripresa a livello nazione, al termine della manifestazione, è stata...
USA: l'omicidio di #Ferguson ispira la street-art di molti artisti americani
in seguito dell'omicidio del 18enne Michael Brown ad opera della polizia, una nuova ondata di arte con tanti messaggi di giustizia ha invaso Ferguson, Missouri.
Cina: le regole locali della rete cinese potrebbero estendersi all'internet globale?

Dopo la Conferenza Mondiale di Internet, i netizen riflettono sul ruolo-chiave e sulle reali intenzioni della Cina nella formazione della futura governance mondiale di internet.
Concorso di GV: in che modo le politiche di internet interessano la nostra comunità?

Global Voices Advocacy invita i membri della nostra comunità ad inviare un proprio saggio originale sull'impatto avuto a livello locale dalle politiche di internet.
Hong Kong: formalmente ‘Un Paese, Due Sistemi’, ma la Cina ribadisce chi comanda
La Dichiarazione Comune Sino-Britannica ha dato ad Hong Kong una grande autonomia dalla Cina. Ma un recente documento rilasciato da Pechino rappresenta una minaccia all'autonomia.
Cina: censori a lavoro, nessuno può ancora parlare dei fatti di piazza Tiananmen

Excursus nel passato degli eventi di piazza Tiananmen e nella censura presente della rete, volta a bloccare qualsiasi forma di ricordo o discussione a riguardo.
Cina: vignetta politica – le tombe a piazza Tiananmen, Pechino
L'ultimo lavoro del vignettista politico @badiucao, è stato realizzato per commemorare il 25° anniversario dell’ incidente di piazza Tiananmen del 4 giugno [it] – “Se dobbiamo eregere tombe per le...
Linda Jaivin: sessualità, sinologia e l'arte della traduzione

Linda Jaivin: autrice di romanzi erotici e storici, di spettacoli e poesie. Ma soprattutto traduttrice dei dialoghi di famosi film cinesi o di canzoni moderne.