Un cuore tutto italiano sotto il cielo plumbeo del nord ovest inglese. Curiosa del mondo, rivolgo uno sguardo critico a tutto ciò che mi circonda, senza fermarmi alle apparenze.
Ha conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi della Tuscia e attualmente mi sto specializzando in traduzione attraverso un corso della City University di Londra.
Mi interesso di letteratura, musica, viaggi, lingue straniere e politica.
Tweet @TheAvidReader84
ultimi articoli di Marta Calanca
Pakistan: la risposta alla lettera del militante talebano a Malala
In seguito alla pubblicazione di una lettera indirizzata a Malala da parte di un militante talebano, che invita la ragazza a rientrare nel suo Paese...
Giappone: l'invasione delle parole straniere
Un settantunenne ha fatto causa all'emittente di Stato giapponese per il vasto uso di parole straniere che impediscono una comprensione immediata del discorso.
Syria Untold: il videogame con Zaytoun, piccolo rifugiato siro-palestinese
Un piccolo rifugiato siro-palestinese è il protagonista di un videogioco creato da un gruppo di attivisti siriani, palestinesi e spagnoli per far conoscere, attraverso il...
Europa: l'estrema destra guadagna terreno
Nell'Europa colpita da una delle peggiori crisi economiche della storia recente, riaffiorano le forze di estrema destra, facendo leva sul malcontento sociale ormai dilagante.
Turchia: “Un albero muore, una nazione si solleva”
Venerdì scorso, a Istanbul ha preso il via un'escalation di violenza che ha sconvolto tutto il Paese: il sit-in inizialmente non violento aveva coinvolto alcune...
Serbia e Croazia: opinioni contrastanti sull'Unione Europea
I cittadini di Serbia e Croazia hanno opinioni contrastanti sull'ingresso nell'Unione Europea.
India: commento negativo sul velo in TV scatena polemiche
La presentatrice di un popolare canale televisivo dello Stato del Kerala è al centro di un'aspra polemica dopo aver definito come una "primitiva forma di...
Argentina: reazioni online alla morte dell'ex dittatore Videla
A 87 anni muore in cella l'ultimo dittatore argentino accusato di crimini contro l'umanità. Fra i molti commenti online, si parla di desaparecidos, dei campi...
Messico: sciopero della fame per le madri dei desaparecidos
Le madri dei desaparecidos del Messico sono in sciopero della fame dallo scorso 9 maggio per spingere il governo, finora inattivo, a cercare i loro...
Palestina: tunnel segreti per le consegne di fast food a Gaza
Il palestinese Anas Hamra condivide le foto della cena ordinata a KFC, arrivata 7 ore dopo partendo dal vicino Egitto -- confermando la teoria del...
Il blogger del Bahrain Ali Abdulemam trova asilo a Londra
Dopo aver lasciato clandestinamente il proprio Paese, il Regno del Bahrain, in cui ha vissuto da latitante negli ultimi due anni, il blogger Ali Abdulemam...
Porto Rico: una preziosa biblioteca comunitaria è in pericolo
I portoricani hanno appreso con dispiacere la notizia della chiusura della biblioteca fino a data da destinarsi a causa dell'insufficienza di fondi per la riparazione...
Nyc