ultimi articoli di Marta Calanca
Argentina: Papa Bergoglio e i “preti delle baraccopoli”
In Argentina, l'ex cardinal Bergoglio - ora Papa Francesco - viene ricordato per il suo lavoro presso le "villas miseria", ovvero le baraccopoli delle grandi città sparse in tutto il Paese.
Ungheria: proteste tramite video-messaggi alle autorità?
Dopo il fermo rifiuto governativo di riconoscere le proteste e la richiesta di un processo decisionale più democratico avanzata dai gruppi giovanili, parte un blog ad hoc per invitare i connazionali a inviare al Primo Ministro brevi video-messaggi con le proprie opinioni sull'operato delle autorità.
Taiwan: protestano gli operai licenziati e querelati dal governo
I disperati operai si sono sdraiati sui binari della stazione ferroviaria di Taipei -- ispiriando un artista locale a creare immagini e una poesia dedicate alla protesta.
Slovacchia: controverso sostegno del Premier alla candidatura per le Olimpiadi invernali del 2022
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato di voler sostenere la candidatura per le Olimpiadi invernali 2022, provocando una serie di reazioni contrastanti tra i blogger.
Georgia: forti proteste per video segreti basati su rapporti omosessuali
Escono allo scoperto dei video segreti dove si vedono delle figure pubbliche mentre intrattengono dei rapporti omosessuali, e poi ricattate. Molte le proteste (soprattutto delle comunità gay e LGBT) per l'invasione della privacy e contro il ricatto, i tranelli e l'umiliazione dovute dell'inclinazione sessuale.
Revista Plástica: rilanciare la musica indipendente in spagnolo
Più che di una rivista, si tratta di un progetto rivolto a musica creativa e di qualità, indipendente, in lingua spagnola. Puntando ad aumentare il numero dei lettori senza limitarsi esclusivamente alla Rete, prima edizione cartacea verrà pubblicata a breve. nel 2013.
Argentina: il gallese vive anche in Patagonia
La regione della Patagonia è stata il punto di approdo degli immigrati gallesi giunti in Argentina a bordo del piroscafo Mimosa nel 1865. E i discendenti mantengono viva la loro lingua e la cultura anche grazie a blog e social network.
Spagna: anno nuovo, partiti nuovi?
“Buon 2013! Sarà l'anno in cui riavvieremo il sistema." Questo il primo messaggio apparso alla mezzanotte del 31 dicembre sul profilo Twitter di 'Partido X', il 'Partido del Futuro' -- nuovo gruppo politico che ha fatto irruzione sul web provocando ampio seguito e tanti commenti (all'insegna dell'ironia).
Australia: s'infiamma la discussione online sugli UFO
Un video sugli avvistamenti UFO nel Queensland, Australia, scatena un vivace dibattito tra sostenitori e scettici -- con più di un briciolo di ironia.
Russia: il '68 arriva finalmente nelle università?

Il 18 dicembre gli studenti dell'Università Statale di Economia e Commercio hanno dato inizio a uno sciopero e bloccato l'ingresso principale dell'ateneo. L'ex-rettore, recentemente licenziato, è centro della controversia per il conflitto d'interessi tra la carriera accademica e la sua attività politica di vecchia data.
Calcio: il record di gol di Messi battuto nel 1972 da Chitalu in Zambia?
Il calciatore argentino Lionel Messi ha infranto la maggior parte dei record calcistici, tra cui il numero di gol segnati in una stagione. In Zambia, è però venuto allo scoperto un insolito rivale, poi morto in un disastro aereo: sembra abbia segnato 107 gol nel 1972.
Cina: libertà di culto o persecuzioni religiose?
In risposta alle accuse secondo cui nel Paese non esisterebbe libertà di culto, un editoriale dell'organo di stampa del PCC alla vigilia di Natale invita gli osservatori internazionali a trascorrere le festività in Cina. Pronte e diversificate le repliche dei netizen locali.