ultimi articoli di Marta Calanca

Ungheria: proteste tramite video-messaggi alle autorità?

Dopo il fermo rifiuto governativo di riconoscere le proteste e la richiesta di un processo decisionale più democratico avanzata dai gruppi giovanili, parte un blog ad hoc per invitare i connazionali a inviare al Primo Ministro brevi video-messaggi con le proprie opinioni sull'operato delle autorità.

3 aprile 2013

Spagna: anno nuovo, partiti nuovi?

“Buon 2013! Sarà l'anno in cui riavvieremo il sistema." Questo il primo messaggio apparso alla mezzanotte del 31 dicembre sul profilo Twitter di 'Partido X', il 'Partido del Futuro' -- nuovo gruppo politico che ha fatto irruzione sul web provocando ampio seguito e tanti commenti (all'insegna dell'ironia).

9 gennaio 2013

Russia: il '68 arriva finalmente nelle università?

RuNet Echo

Il 18 dicembre gli studenti dell'Università Statale di Economia e Commercio hanno dato inizio a uno sciopero e bloccato l'ingresso principale dell'ateneo. L'ex-rettore, recentemente licenziato, è centro della controversia per il conflitto d'interessi tra la carriera accademica e la sua attività politica di vecchia data.

8 gennaio 2013

Cina: libertà di culto o persecuzioni religiose?

In risposta alle accuse secondo cui nel Paese non esisterebbe libertà di culto, un editoriale dell'organo di stampa del PCC alla vigilia di Natale invita gli osservatori internazionali a trascorrere le festività in Cina. Pronte e diversificate le repliche dei netizen locali.

28 dicembre 2012