Laureata magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale presso l'Università degli Studi di Padova, specializzata in lingua e letteratura spagnola…vivo a Dublino, in Irlanda, dal 2015.
Dopo aver lavorato nel settore turistico-culturale per più di 5 anni, dedicandomi in particolare all'organizzazione di viaggi scolastici per fini educativo-culturali o sportivi, al momento sto frequentando il corso di perfezionamento in traduzione di testi per l’editoria “Tradurre la letteratura” della Fondazione Universitaria San Pellegrino (FUSP).
Lo studio delle diverse lingue e culture, la lettura e la scrittura, i viaggi, la passione di una vita. Contribuisco a questo importante progetto non-profit di informazione e divulgazione attraverso traduzioni dall'inglese e dallo spagnolo all'italiano (la mia lingua materna) soprattutto perché da sempre mi interesso di politica e di attualità, con un'attenzione particolare per tematiche come libertà d'espressione, giustizia, diritti umani, immigrazione, ecc.
ultimi articoli di Marta Visentin da giugno, 2020
Diari da Wuhan ai tempi della COVID-19: ‘La gente non può piangere liberamente i propri parenti. Che oppressione!’
"Dopo la tempesta, dovremo ricostruire le nostre vite come quei palazzi abbattuti."
Parlamentare dell'Honduras afferma di essere stata bloccata durante una sessione plenaria virtuale
In tempi di COVID-19 ed isolamento, l'uso della tecnologia che sostituisce le assemblee può minare i processi democratici, attraverso inefficienza assoluta o la malizia.
Le tattiche di censura oscurano il successo del Vietnam nella sua risposta al COVID-19
Dinh Thi Thu Thuy potrebbe dover affrontare da 5 a 12 anni di prigione se verrà condannata per aver pubblicato post critici su Facebook.