I am a freelance translator (EN, DE>IT), and I am always eager to take on new challenges. I am dynamic, precise, and passionate.
If you want to know more about me, feel free to email me, or check my LinkedIn profile at www.linkedin.com/in/martinacuneo.
ultimi articoli di Martina Cuneo
In Russia una femminista rischia la detenzione per immagini ‘body positive’
Gruppi pro diritti umani hanno definito Yulia Tsvetkova una prigioniera della coscienza e hanno chiesto di "smettere di prendere di mira femministe e attivisti LGBTI".
L'arresto dell'attivista ambientalista indiana Disha Ravi a causa del ‘kit’ per i manifestanti scatena le proteste
'Modificare un documento Google a sostegno dei contadini è ora un atto di sedizione in questo paese', afferma uno scrittore.
Blogger, giornalisti e creativi nel mirino del governo bielorusso
Mentre in Bielorussia viene limitata la libertà di espressione, molti giornalisti e artisti che hanno raccontato le proteste sono in attesa di processo.
La proposta di un senatore brasiliano rispolvera l'idea di una legge restrittiva sull'aborto
Un sondaggio sul sito del Senato mostra che l'87% dei brasiliani si oppone alla legge di Girão, con più di 291.000 voti contro e 42.560 in favore.
Infrastrutture fatiscenti e carenza di ossigeno colpiscono la risposta indiana alla COVID-19
La mancanza di letti in ospedale e di ossigeno, assieme a comizi e raduni religiosi, ha messo in luce la risposta inadeguata dell'India alla pandemia.
Blitz di vaccinazioni contro la COVID-19, in Giamaica somministrate 75.000 dosi prima della loro scadenza
Una spedizione di 75.000 dosi del vaccino AstraZeneca è arrivata in Giamaica l'8 aprile, ma scadendo pochi giorni dopo, ha scatenato una corsa contro il tempo.
Grazie ai tablet, un'attivista riesce a dare istruzione a 900 donne e ragazze nell'Afghanistan rurale
"Le donne afgane sono il futuro di questo Paese lacerato dalla guerra".
Il primo giorno di vaccinazioni in Giamaica porta ottimismo, ma i numeri della COVID-19 continuano a salire
"Con la vaccinazione di più persone che condividono la propria esperienza e il registrarsi [...] di minori [...] casi gravi della malattia, più persone indecise [...] diventeranno favorevoli".
Marcia Aurat 2021 in Pakistan: presentato il manifesto femminista per l'assistenza sanitaria
"Chiamandola ‘Pandemia del Patriarcato’, i manifestanti hanno chiesto [...] di aumentare il budget per la sanità [...], cosicché le donne possano ottenere una migliore assistenza sanitaria".
In Azerbaigian, la morte di una giovane donna riaccende il dibattito sulla violenza domestica
La storia di Sevil ha colpito molte donne azere, per le quali gli abusi fisici e psicologici di partner, fratelli, genitori e parenti sono comuni.
In Nepal, la campagna vaccinale contro la COVID-19 è flagellata dall’ “infodemia”
"Incapacità di comunicare, di placare i timori sugli effetti collaterali e di assicurare l'accesso nelle aree remote sono stati di ostacolo a una migliore copertura."
Nuovi murales nel centro di Kingston rischiarano il buio della COVID-19 in Giamaica
Il settore creativo giamaicano, che aveva iniziato a mostrare segnali di ripresa prima della pandemia, è stato colpito duramente, ma sta ripartendo con nuova creatività.