ultimi articoli di Martina Fattore da agosto, 2016
Il nuovo orientalismo: l'Iran come merce politica

Il fatto che l'Iran rimanga per gli europei una terra esotica e misteriosa, la cui "complessità storica" richiede "di essere sbrogliata" dagli esperti, crea dei forti limiti per possibilità di un legame autentico.
Kirghizistan: guerra di parole (e manifesti) sull'abbigliamento femminile
Per alcuni si tratta della scissione laica dell'Islam. Per altri della pretesa degli uomini di decidere come le donne debbano presentare il proprio corpo.
In aiuto dei migranti bloccati a Calais
Due collaboratrici di Global Voices hanno trascorso una settimana lavorando con un'organizzazione benefica in solidarietà con i rifugiati e i migranti della Giungla di Calais.
Un cartone animato ucraino del passato spiega il traffico di esseri umani ai bambini
Grazie a Youtube, quasi mezzo secolo dopo la sua creazione, la serie animata ucraina "Come i cosacchi.." ritorna visibile al pubblico di tutto il mondo.
I problemi economici hanno spinto una cittadina in Macedonia a diventare pro-Trump
I proprietari di siti pro Trump sono macedoni e risiedono nella cittadina di Veles. Sono in molti a essere sorpresi dalla notizia.
L'affascinante mondo dei cartoni animati ungheresi durante la guerra fredda
Esplora alcuni dei cartoni animati ungheresi, dalla satira cupa di "Gustavo" alle "Favole popolari ungheresi" per le famiglie.