ultimi articoli di Martina Fattore da settembre, 2016
9 cose da amare dell'Afghanistan
Alcuni dei pani, meloni e melograni più buoni del mondo, e gente variegata per cui l'ospitalità è una seconda pelle. Cosa potrebbe andare storto?
Le emoticon speciali create dalle popolazioni indigene dell'America Latina

Gli attivisti digitali della lingua indigena hanno deciso di creare emoticon che rappresentino queste culture diverse; per promuovere online la loro cultura e lingua nativa.
Un libro di ricette da fare in carcere scritto dai prigionieri politici russi

In carcere si perdono molte cose, ma si ha tempo per pensare agli interessi ed affinare i propri talenti. Ecco l'esempio dei prigionieri politici russi.
In ricordo di Biljana Garvanlieva, regista macedone che ha dato voce alle donne emarginate
"In quanto autrice di documentari impegnati, il mio scopo è quello di fare a pezzi l'immagine convenzionale delle donne macedoni, che ho rappresentato come eroine."
L'ultima lettera di un fotografo siriano indirizzata al mondo intero
Shamel Al-Ahmad era un fotografo siriano rimasto ad Aleppo per raccontare al mondo la storia della sua città. Questa è la sua ultima lettera.
Irritati dalla censura sulle app, i sauditi si chiedono: ‘che senso ha avere internet?’

L'Arabia Saudita, che ha già bloccato i servizi di WhatsApp, Viber e Skype, ha scatenato la rabbia degli utenti bloccando anche l'app di telefonia LINE.
Non capite il giapponese? Quattro blog per scoprire libri e autori interessanti
Se vi interessa la letteratura giapponese, non potete perdervi questi blog e i loro consigli su molti famosi libri e autori giapponesi sconosciuti agli occidentali.
La versione nepalese di Humans of New York racconta storie locali di vita quotidiana
"Dopo tutto, una foto può dire mille cose ma poche parole possono dare un significato diverso alla storia." dice Yasodha Gauchan di Stories of Nepal.