Sono traduttore libero professionista e CTU, la mia esperienza è maturata in multinazionali e aziende dell’industria manufatturiera. Vivo in quel triangolo industriale italiano, iperattivo e frenetico e mi piace anche la nebbia ma ricordo con nostalgia gli anni trascorsi in Kenya. Capire per comunicare è la mia ricetta e coltivo tanti interessi (ahimè) stipati in pochissimo tempo.
ultimi articoli di Maria Grazia Pozzi
Video: un giorno nella vita di una persona non vedente
Tommy Edison è cieco dalla nascita e attraverso una serie di filmati su YouTube vuole mostrare la complessità di normali attività quotidiane per una persona...
Video: donne che trasformano le comunità
Voices of Women Worldwide è una piattaforma che unisce persone da tutto il mondo per dare voce alle donne nella trasformazione delle comunità in cui...
Venezuela: si discute di leggi e identità
Maggio, il mese della cultura “afro-venezuelana” si è concluso con una legge contro la discriminazione razziale e la proposta di creare un ministero per chi...
Libia: mercenari sub-sahariani a sostegno di Gheddafi?
La blogosfera africana discute e spiega le voci ricorrenti di mercenari stranieri provenienti dall'Africa Subsahariana e dall'Europa Orientale al soldo di Gheddafi nella repressione delle...
Niente rivoluzione dei cetrioli