ultimi articoli di Maria Grazia Pozzi da aprile, 2009
Ruanda: il genocidio, quindici anni dopo
In Ruanda si è appena conclusa la settimana di lutto nazionale per ricordare, 15 anni dopo, il genocidio di 800.000 persone. A Kigali e a Nyanza sono state organizzate delle cerimonie commemorative in ricordo delle vittime e nello stadio della capitale migliaia di persone hanno formato la parola “speranza” con le candele. Numerose le testimonianze dirette e gli appelli a non dimenticare.
Anche l’India tra i Paesi dei “lancia scarpe” contro i politici
Il primo è stato George Bush, poi è toccato al Premier cinese e ora è la volta del Ministro degli Interni indiano che si è (quasi) preso una scarpa in...
Kenya: “zoo per ghepardi” in una riserva naturale?
In una riserva naturale fra le più belle del Kenya è in corso una vicenda che il quotidiano Standard [in] definisce la replica della saga sulla foresta Mau [it]. Pare...
Yemen: dare voce all’attivismo delle donne

Nel Paese più povero della regione medio-orientale e trascurato dalle grandi testate, è partito un corso d'alfabetizzazione sui media partecipativi rivolto alla popolazione femminile locale.
Rep. Dem. Congo: soldati senza stipendio saccheggiano le case dei civili
Diverse abitazioni di Kirumba, a 200 km a nord di Goma, sono state saccheggiate da soldati appartenenti al FARDC perché da tre mesi senza stipendio. Se ne discute animatamente online.
Guinea: un memoriale per le vittime di Camp Boiro
La verità sul regime repressivo di Sekou Touré è stata a lungo occultata dai leader nel terzo mondo. Abdoulaye Bah racconta dell’impegno in corso per far luce sul passato e ottenere finalmente giustizia.
Sudan: sopravvivere senza le ONG
Dopo l'espulsione delle ONG che offrivano vari tipi di assistenza alla popolazione, molti progetti si sono fermati e la situazione va rapidamente deteriorandosi nell'area del Darfur.
RD del Congo: l'orchestra sinfonica di Kinshasa
David Sasaki propone uno spaccato di vita della capitale, in Congo, con un filmato sull’Orchestra Sinfonica di Kinshasa [in-fr]. L’atmosfera mistica e coinvolgente dei Carmina Burana ci porta a conoscere...