ultimi articoli di Nicola Battistella
Cina: 77° anniversario della guerra sino-giapponese in cui morirono milioni di persone
Xi Jinping parla al 77° anniversario della guerra sino-giapponese. Le relazioni tra Pechino e Tokyo restano fredde per le isole contese e il crescente nazionalismo.
Kirghizistan: 9 foto che prefigurano le future guerre per l'acqua in Asia Centrale
Nel 2030, circa metà della popolazione mondiale vivrà in aree con "elevato stress idrico". I paesi dell'Asia Centrale sono sempre più colpiti dalla mancanza d'acqua.
Russia: il successo dell'estrema destra nelle elezioni europee sta ispirando i russi
Alla preoccupazione per la vittoria dell'estrema destra europea corrisponde la soddisfazione dei russi, che accolgono l'ascesa dell'euro-scetticismo come un sostegno alla posizione anti-UE di Mosca.
Russia: conto alla rovescia per la fine di Twitter
Il vice direttore dell'agenzia di censura russa minaccia di bloccare Twitter e Facebook in un'intervista.
Russia: “l'annessione” di internet ad opera del Cremlino
I legislatori russi stanno continuando ad aggiungere nuovi poteri alla censura statale, come se l'attuale armatura degli strumenti di controlli di internet non fosse abbastanza.
Palestina: netizen difendono la storia della Palestina con l'hashtag #there_was_no_Palestine
Numerosi utenti di Twitter stanno sfidando la discussione che afferma che la Palestina non sia mai esistita attraverso l'hashtag: #there_was_no_Palestine.
Algeria: intimidazione e minacce agli oppositori dopo la rielezione di Bouteflika
Il Presidente al potere dal 1999 è stato rieletto per la quarta volta, questo mentre gli oppositori subiscono intimidazioni e temono per la loro incolumità.
Le sanzioni economiche sono veramente efficaci ?
Le sanzoni economiche sono imposte a paesi con un malgoverno. Ma gli effetti reali sui paesi e le popolazioni sono stati più negativi che positivi.
Timor Est: Ex-guerriglieri minacciano la stabilità politica del paese
Un conflitto radicato nelle lotte per l'indipendenza torna a influenzare l'agenda politica. Mauk Moruk, un ex guerrigliero espulso dalle forze di resistenza nell'84, è tornato.
Africa: bisogna ridurre il divario tra ricchi e poveri
Malgrado la significativa crescita del PIL e previsioni positive per alcune nazioni africane, il divario sociale ed economico tra ricchi e poveri si sta allargando.
Nyc