Nunzio Pruiti
- marzo 2012 1 articolo
- novembre 2011 2 articoli
- ottobre 2011 4 articoli
- maggio 2011 2 articoli
- aprile 2011 5 articoli
- marzo 2011 1 articolo
Mi chiamo Nunzio, italiano di nascita ma girovago per scelta. Sono ormai 4 anni che vivo all'estero, al momento in Turchia, e ho sempre avuto una passione per le lingue. Per adesso insegno Spagnolo qui ad Ankara e mi sono avvicinato da poco (pochissimo) a GV e al mondo della traduzione in generale e …magari un giorno lo farò di mestiere. Inglese e spagnolo :ok; il turco: bella sfida. Adoro il cinema, il mare, la tortilla spagnola e The Big Lebowski. Come Zeno Cosini continuo a fumare la mia ultima sigaretta.

ultimi articoli di Nunzio Pruiti
Porto Rico: NO al gasdotto
Centinaia di persone hanno preso parte alla "Marcia Nazionale" guidata dall'organizzazione Casa Pueblo contro la prevista condotta di 150 KM per trasportare gas naturale da...
Israele: in carcere la giornalista che aveva reso pubblici crimini di guerra
Anat Kamm è stata condannata a quattro anni e mezzo di carcere per aver rivelato informazioni (nel 2008) inerenti migliaia di documenti militari top secret...
Palestina: nuova flottiglia umanitaria diretta verso Gaza
Il 2 novembre è emersa la notizia di una flottiglia composta da due navi, una canadese e una irlandese, che sta facendo rotta verso la...
Egitto: ancora un caso di morte a seguito di tortura
Monta la rabbia dopo l'uccisione di Essam Atta, 23enne condannato a due anni di carcere in un processo militare, deceduto a seguito delle brutali torture...
Etiopia: il caso di Aberash Hailay rilancia la lotta alla violenza contro le donne
Aberash Hailay, un'assistente di volo della Ethiopian Airlines, è stata aggredita dall'ex marito che l'ha pugnalata a entrambi gli occhi a Bangkok. Gli attivisti etiopi...
Giordania: nuovo governo, aspettative e speranze
Il Re giordano Abd Allah II ha nominato ieri, 17 ottobre, il nuovo esecutivo. Il Primo Ministro Marouf Bakhit si è dimesso dopo il protrarsi...
Tunisi: terzo raduno dei blogger arabi
Dal 3 al 6 ottobre si è tenuto a Tunisi il Terzo Raduno dei Blogger Arabi. Vi hanno partecipato oltre 200 blogger provenienti da quasi...
Bulgaria: l'estrema destra assalta i musulmani in preghiera, la blogosfera reagisce sdegnata
Lo scorso 20 maggio, violenti scontri hanno turbato Sofia, dove continua a crescere la tensione tra i simpatizzanti del partito nazionalista Ataka e la locale...
Sud Africa: nuovo, tragico episodio di “stupro correttivo”
L'ennesima vittima di questa pratica criminale e aberrante è una calciatrice ventiquattrenne di Johannesburg, nonché ardente attivista della comunità LGBT, pugnalata a morte pochi minuti...
Slovacchia: i Rom, una vita ai margini
Una delle più importanti minoranze etniche dell'Europa Centrale è rappresentata dai Rom. Anche in Slovacchia, nonostante siano arrivati in queste terre secoli fa, permangono ancora...
Cuba: Confronto nella blogosfera sulle proposte di riforma dei fratelli Castro
Nella blogosfera cubana, per quella minoranza che vi accede, è stata una settimana ricca di discussioni: i fratelli Castro hanno tenuto il primo Congresso del...
Ruanda: a diciassette anni dal genocidio
Il 6 aprile scorso sono cominciate le celebrazioni per il diciassettesimo anniversario del genocidio in Ruanda. È il momento giusto per riflettere sugli imperdonabili errori...
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.