ultimi articoli di Paola Portoghese
Incontro con la genialità caraibica: Derek Walcott, Wilson Harris e Aubrey Williams

"Un immenso patrimonio letterario da onorare e custodire per sempre." Uno scrittore caraibico celebra tre suoi contemporanei.
L’artista ‘Headache Stencil’ usa i graffiti per criticare il potere militare in Thailandia
"Se le persone che vedono i miei disegni realizzano che le cose non vanno bene, ho raggiunto il mio obiettivo."
Un cartone animato polacco degli anni ’70 promuove oggi scienza, tecnologia, ingegneria e matematica
Cartone animato polacco degli anni '70 avvicina i bambini ai temi della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica STEM
Richiesta di riforma immediata del sistema universitario in Afghanistan dopo il suicidio di una studentessa
"Rompiamo le braccia a colui che ha spinto la studentessa afgana al suicidio!"
Il potere dei selfie: Lenin il più ambìto tra i giovani comunisti russi

I giovani comunisti russi riportano in voga il mito di Lenin, lanciando una campagna flash mob sui selfie accanto alla statua di Lenin.
Il cartone animato sovietico che era “troppo” per la censura comunista rumena
Secondo un documentario di "Chuck Norris vs. Communism," sono state tagliate dalla censura rumena alcune scene dell’amato cartone animato sovietico "Nu pogodi!”.
Comunismo in Moldavia: oggi è davvero finito?
Giugno 2012. Il parlamento moldavo vieta il simbolo comunista sovietico della falce e martello. Diana Lungu racconta le reazioni in rete a questa decisione.
Da Teheran a Manhattan: gli scatti proibiti della moda

Il fotografo di moda Kourosh Sotoodeh scampa la prigione in Iran a seguito dei recenti assalti. Per fortuna vive oggi a New York.
Umorista accusato di glorificazione del terrorismo in Spagna

Poco dopo l'attentato al periodico satirico francese Charlie Hebdo, il giudice chiama in giudizio Facu Díaz per uno sketch durante il suo programma online.