ultimi articoli di Paolo d'Urbano da marzo, 2009
Iran: Dr. Hesam Firouzi, altro blogger incarcerato
Medico e blogger detenuto, il Dr. Hesam Firouzi è stato il primo a informare sulla recente morte in carcere di Omid Reza Mir Sayafi. Secondo il medico, le autorità carcerarie si sarebbero rifiutate di trasferire in ospedale il detenuto in condizioni critiche.
Egitto: donne in Rete contro i tabù
Sempre più le donne locali usano Internet per evidenziare e discutere (anche anonimamente) dei tabù sociali ai loro danni. Rilanci e commenti dopo un'intervista della BBC con alcune di loro.
Iran: la Rete vista attraverso i filtri
Pari alla vivacità della comunità online, il governo continua a filtrare i contenuti accessibili ai cittadini, pur non avendo linee ben definite e cambiando spesso procedure. Ecco una panoramica sulla situazione in corso con ulteriori risorse per approfondire.
Egitto: storico verdetto in favore dei Baha'i
Dopo anni in cui si negava ai suoi appartenenti qualsiasi documento d'identità, la Suprema Corte Amministrativa ha riconosciuto alla comunità Baha'i il diritto di ottenere tali documenti. Commenti sulla sentenza e altre questioni religiose.
Tunisia: in memoria del primo attivista online arrestato
I blogge rlocali ricordano Zouhair Yahyaoui, scomparso 4 anni fa a soli 36 anni per un attacco cardiaco e dopo 18 mesi di detenzione a causa di alcuni articoli online - modello e pioniere dell'attivismo su Internet.
Emirati Arabi: possible censura per YouTube, addio Flickr
Dopo la censura di Flickr, anche YouTube potrebbe subìre la stessa sorte, pur essendo tra i 10 siti più visitati nel Paese. La voce va infiammando il dibattito nella blogosfera locale.
Tunisia: censurata una rivista d'opposizione?
La scorsa settimana, il direttore de Al Mawkef ha accusato il governo tunisino di aver operato una "censura strisciante" ai danni della rivista - ma le autorità negano.
Egitto: finalmente condannato il proprietario del disastro del ferry!
Al processo d'appello per l'affondamento del traghetto Salam 89 nel 2006 Mamdouh Ismail viene condannato in absentia a sette anni per "carneficina involontaria", come dicono i blogger egiziani rilanciando accuse e connivenze.
Giordania: Blog About Jordan Day
Si è svolta ieri la seconda edizione di quest'iniziativa creata da Qwaider: il 12 marzo di ogni anno tutti i blogger, giordani o meno, sono invitati a pubblicare un post sulla Giordania, di qualsiasi tipo.
Egitto: invito all'Arabia Saudita a porre fine alla discriminazione contro le donne musulmane
In occasione dell'anniversario della nascita del Profeta Mohamed, Dalia Ziada ha lanciato una campagna per chiedere all'Arabia Saudita di porre fine alla discriminazione delle donne musulmane nel mondo.
Israele: film sulle conseguenze della chiusura dei confini a Gaza
La blogosfera israeliana riflette sul messaggio del recente corto d'animazione Closed Zone, sui problemi umani e sociali causati dalla chiusura di Gaza, che conta già 31.600 visite e 200 commenti su YouTube.
Egitto: appena liberato il blogger Mohamed Adel
Mohammad Adel, autore del blog Maeit e arrestato 21 novembre 2008, è stato appena rilasciato. Arrivano le prime reazioni positive della blogosfera egiziana.