ultimi articoli di Rachele Cinarelli
Ancora aperte le votazioni per Best of Blogs

E' ancora possibile votare i candidati al concorso Best of the Blogs, una selezione dei blog più interessanti da tutto il mondo.
Il K-pop esplode, ma la censura incombe ancora
Il pop coreano (K-pop) esplode in tutto il mondo, ma una lunga storia di censura incide ancora sul mercato musicale sudcoreano.
I giochi all'inferno: i netizen russi spostano l'attenzione da Sochi all’ Ucraina

Dal 18 febbraio calano i post su Sochi: l'attenzione del web russo è rivolta verso Kiev
Bulgaria: una marcia lunga chilometri per sfidare il governo
Un numero senza precedenti di manifestanti sfila per le strade di Sofia per chiedere le dimissioni del governo. Ma dopo un mese di proteste il parlamento non accenna ad alcun cambiamento.
Spagna: finanziamenti alla tauromachia e tagli alla spesa pubblica
Tante le critiche alla scelta del Partido Popular di portare avanti la proposta di legge popolare per la tutela della tauromachia come "Bene di Interesse Culturale" -- soprattutto visti i tagli imposti invece a sanità e istruzione.
Spagna: elezioni catalane: “Siamo tutti García”
La campagna elettorale delle recenti elezioni in Catalogna si è concentrata sul tema dell'indipendenza. Un video polemico pubblicato sul canale YouTube del Partido Popular de Cataluña, contrario all'indipendenza, ha rapidamente generato reazioni negative tra i netizen catalani.
Russia: teorie cospirative contro le femministe del gruppo FEMEN

Dopo l'abbattimento di una croce ad opera del noto gruppo femminista a Chelyabinsk il 25 agosto, sono state segate altre croci, e la notte stessa il fatto si è ripetuto ad Arkhangelsk. È stato un atto politico emulativo o un'iniziativa che rientra in una strategia occulta del Cremlino?
Russia: controversie e discussioni sulle Pussy Riot

La recente vicenda delle attiviste-musiciste ha suscitato ampie proteste contro il trattamento eccessivamente duro riservato loro. Ma alcuni sostenitori continuano ad aggravare la situazione invocando "clemenza", anziché mettere in discussione l'intero impianto processuale.
Pakistan: assassinata attivista per i diritti delle donne
Fareeda Kokikhel Afridi, attivista di spicco dell'associazione SAWERA, è stata assassinata da un gruppo armato di talebani. E' il secondo caso del genere in meno di un anno.
Spagna: iniziativa online per giudicare i responsabili della crisi
Dopo l'uscita di Rodrigo Rato dalla direzione di Bankia, gruppi di attivisti vicini al movimento 15M hanno creato la piattaforma digitale 15mparato attraverso la quale chiedono che i colpevoli della crisi vengano giudicati per le loro responsabilità.
Yemen: #NoDrones, contro la guerra dei droni
Gli attivisti yemeniti hanno lanciato una campagna Twitter per condannare gli attacchi dei droni americani sul loro territorio, invitando i netizen a partecipare all'hashtag #NoDrones. I promotori dell'iniziativa ritengono che l'uso dei droni favorisca il terrorismo invece di combatterlo.
Il Primo Maggio nel mondo arabo
Il Primo Maggio viene celebrato in molti paesi arabi e in Libia la giornata è stata proclamata festività nazionale. Non mancano tuttavia i conflitti: in Bahrain le manifestazioni sono state attaccate dalla polizia, in Libano il sito del Ministero del lavoro ha invece subito un attacco dagli hacker.