ultimi articoli di Romana di Maio
I ghiacciai dell'Himalaya si stanno sciogliendo più velocemente del previsto
Un nuovo studio afferma che l'Himalaya perderà l'80% della sua calotta glaciale entro questo secolo, impattando su 2 miliardi di persone che vivono alle sue pendici.
La battaglia linguistica dell'Ucraina
Una recente discussione sul genere grammaticale femminile della lingua ucraina va ben oltre le questioni di genere.
I Rom cechi hanno bisogno di una rappresentanza politica: intervista al giornalista Patrik Banga
Per capire le condizioni dei Rom della Repubblica Ceca Global Voices ha intervistato Patrik Banga, un giornalista rom che ha attualmente pubblicato la sua autobiografia.
L'ultimo guaritore tradizionale tharu del Nepal
I guaritori tradizionali della comunità indigena tharu del Nepal e le loro conoscenze etnobotaniche rischiano di sparire presto a causa del disinteresse delle nuove generazioni.
Una prospettiva bosniaca sulla lotta per i diritti riproduttivi negli USA
Sulla questione dell'aborto, gli USA e la Bosnia-Erzegovina condividono numerose somiglianze. [...] entrambi lottano per una diffusione uniforme sui loro territori delle leggi sui diritti riproduttivi.
L'innalzamento del livello del mare in Bangladesh spinge le donne ad assumere la pillola anticoncezionale per bloccare le mestruazioni
Secondo la Banca Mondiale 500 milioni di donne e ragazze in tutto il mondo patiscono la povertà mestruale, ossia non possono permettersi un'adeguata igiene durante le mestruazioni.
Gatti giganti sui muri: la street art di Odessa ispirata alla guerra (e non solo)
Uno street artist di nome LBWS sta popolando il panorama urbano di Odessa e altre città con gatti giganti che raccontano la storia dell'Ucraina.
La storia di un progetto di sviluppo che ha distrutto un villaggio in Angola
I lavori per la costruzione del canale sono iniziati alla fine del 2019, con l'intento di ridurre gli effetti della siccità nella provincia di Cunene.
Undertones: le femministe russe insorgono
"...i gruppi femministi, come ONA e la Resistenza femminista contro la guerra, hanno giocato un ruolo fondamentale nell'organizzazione delle proteste contro la guerra in Ucraina."
Fino ad ora, i politici della Macedonia del Nord sono stati diplomatici con la Russia
"...questa percezione positiva della potenza russa può facilmente emergere e moltiplicarsi in tempi di crisi..."
Tutta l'arte è politica: una chiacchierata con Patricia Kaersenhout
"Tutti in qualche modo siamo sia vittime che carnefici."
Come nasce il fascino per la potenza della Russia nei media e sui social della Macedonia del Nord
In Macedonia del Nord, la potenza militare della Russia è osannata in un modo e in una quantità mai visti in nessun altro paese.