ultimi articoli di Silvia Protti da febbraio, 2013
Balcani: e-rivista su storia e archeologia locali
Esce ora il primo numero [en, come nei link successivi] di Haemus, rivista accademica online che si occupa di storia e archeologia della penisola balcanica, con una particolare attenzione all'interdisciplinarità....
USA: “almanacco agricolo” digitale sui micro-cambiamenti climatici
A Paonia, in Colorado, si utilizza un almanacco contadino digitale per aggiornare la comunità su eventi meteorologici insoliti potenzialmente legati ai cambiamenti climatici. Un originale progetto collaborativo che va estendendosi al resto del mondo, come racconta l'ideatrice stessa.
Video nel mondo sugli eventi di “One Billion Rising”
Ecco una raccolta di video, provenienti da vari Paesi, a tesimonianza delle tante manifestazioni svoltesi il 14 febbraio contro la violenza sulle donne.
Storia dell'incontro tra Uncle Travelling Matt e l'Albania
Matthew Pointon, autore del blog “Uncle Travelling Matt” [en], pubblica un dettagliato resoconto [en], suddiviso in sei parti e ricco di fotografie, del suo viaggio in Albania tra il 1996...
One Billion Rising: giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Nel mondo una donna su tre è vittima della violenza: ecco il motivo alla base degli eventi congiunti previsti per il 14 febbraio in oltre 190 Paesi. Info e rilanci sulle manifestazioni locali mirate a pari diritti e dignità per le donne di ogni parte del globo.
Putin: “evitare di interpretare la laicità in modo volgare e primitivo”

Un intervento del Presidente russo al Concilio dei Vescovi della Chiesa ortodossa contro il laicismo "volgare e primitivo" accende il dibattito online sulla recente politica culturale del governo, di taglio nettamente conservatrice.
Croazia: proteste contro l'uso del cirillico
Il Blogger Balkan Anarchist commenta [en] le proteste [en] scatenatesi in Croazia dopo la decisione del governo di adottare ufficialmente l'alfabeto cirillico (serbo) accanto a quello latino (croato) a Vukovar...
Tagikistan: “I giudici sono prostitute d'alto bordo”
Aspri commenti dei netizen locali per due recenti e controversi casi giudiziari -- dove la magistratura viene apertamente accusata di compiacenza verso i potenti.