ultimi articoli di Stefania Carbonari da marzo, 2013
Kenya: proteste di gruppi religiosi fanno ritirare spot TV sull'uso del preservativo
Censurata la pubblicità progresso sull'uso del preservativo per combattere la diffusione di malattie sessuali. I leader religiosi si oppongono allo spot giudicandolo un incoraggiamento all'infedeltà coniugale. Ma tra censura e opinioni variegate, il video rimane disponibile su YouTube.
Africa: i 10 presidenti più attivi sui social media
Dapa Arnaud rilancia la lista dei 10 presidenti africani [fr] presenti e attivi sui social media. Il primo in graduatoria è Paul Kagame [it] del Ruanda: In carica dal 4 giugno...
Australia: attivismo online e in strada contro un nuovo McDonald's
I cittadini delle colline di Melbourne dicono no all'ennesimo locale della nota catena di fast food. L'azione diretta si unisce alla campagna online, perfino schierando centinaia di gnomi sui gradini della sede centrale di McDonalds.
Combattere il sessismo della comunità geek
Mar_Lard [fr], femminista e appassionata di videogiochi, critica [fr] il sessismo radicato in molte comunità geek [it]. Denuncia le molestie sessuali, l'oggettivazione, il disprezzo di cui sono vittime le donne sia...
Afghanistan: l'evoluzione delle aspettative generali
Ahmad Shuja, blogger e opinionista politico afgano residente in USA, condivide [en] alcune osservazioni sulle differenze che ha riscontrato tra il Paese odierno e quando era sotto il dominio talebano:...
Stéphane Hessel: ispirazione ed esempio per tutti gli “indignati”
Stéphane Hessel: politico, diplomatico, partigiano francese, autore del bestseller internazionale "Indignatevi!" che ha venduto più di 4 milioni di copie in 100 Paesi ispirando le recenti proteste globali, si è spento nella notte tra il 26 e il 27 febbraio a Parigi. Tanti i ricordi e i commenti online.
Guinea: poco rosea la situazione politica
Guinea: scontri tra le forze dell'ordine e i militanti dell'opposizione. I giovani guineani insorgono: reclamano un futuro migliore.
Un Papa nero: cosa ne pensano gli africani?
Mentre anche in Africa si accende il dibattito sui possibili successori di papa Benedetto XVI, i tanti rilanci dei netizen appaiono controversi riguardo possibili candidature e ruoli dei 18 cardinali africani che parteciperanno al conclave.