Stefania Greci
- settembre 2012 1 articolo
- giugno 2012 2 articoli
- maggio 2012 3 articoli
- aprile 2012 1 articolo
- marzo 2012 3 articoli
- ottobre 2011 1 articolo
Mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere moderne nel 2000, e vivo da 12 anni nel Regno Unito. Nel 2001 ho conseguito un Master in Film Studies presso l'Universita’ dell'East Anglia. Ora sto completando il mio secondo master (Information Systems Development) presso la Napier University di Edimburgo.

ultimi articoli di Stefania Greci
Guinea-Bissau: donne, cittadinanza attiva e “mandjuandades”
Il termine indica le associazioni volontarie locali di taglio tradizionale, costituite per lo più da donne e basate sulla solidarietà e la condivisione di interessi...
Corea del Sud: sentenza conferma censura militare su libri “sovversivi”
Un tribunale della Corea del sud ha confermato la decisione del Ministero della Difesa di bandire la diffusione nell'esercito di ventitre libri definiti "sovversivi", alimentando...
Cina: campagna di “pulizia” dei residenti illegali stranieri
Mentre i netizen cinesi esprimono punti di vista diametralmente opposti, un noto conduttore TV definisce "spazzatura straniera" una reporter di Al-Jazeera, e richiede controlli approfonditi...
Martinica: “Think Like A Man”, film troppo nero per essere proiettato
A poche settimane dal dibattito sull'elezione di Miss Black France 2012, tra i francesi di origine africana si discute di un'altra questione: l’annullata distribuzione del...
Cina: quale la causa della morte di una dozzina di neofocene?
Mentre i blogger cinesi cercano attivamente una ragione della morte di svariati esemplari di questa specie ancora più rara del panda gigante, il governo non...
Tecnologie online per migliorare le condizioni dei rifugiati nel mondo
Grazie a una rete accessibile tramite telefoni cellulari e dei video informativi su YouTube per i residenti di Hong Kong, due enti umanitari sono impegnati...
Myanmar (Burma): riflessioni sui risultati elettorali
Festeggiamenti per le strade e messaggi di soddisfazione su Internet per la schiacciante vittoria dell'opposizione -- in particolare, di Aung San Suu Kyi e di...
Cuba: la Primavera Nera, nove anni dopo
Il termine indica la dura repressione governativa contro i dissidenti nel 2003; i netizen locali riflettono su quegli eventi e si chiedono cosa sia veramente...
Cuba: dibattito sull'account Twitter di Yoani Sànchez
La nota blogger cubana viene accusata di aver falsificato i dati relativi agli alti livelli di attività del suo account Twitter. Quale che sia la...
Myanmar: vivere in un campo profughi
La blogger Nang Nyi racconta della sua visita in un campo profughi al confine con la Cina -- rilanciando la storia del recente conflitto tra...
Grecia: crisi economica, misure anti-austerità e proteste diffuse
Il movimento degli "indignati" greco, che sembrava essere svanito durante l'estate, ha ripreso forza a settembre poco dopo la messa in atto di nuove, controverse...
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.