Stefano Ignone · agosto, 2008

ultimi articoli di Stefano Ignone da agosto, 2008

Sahara Occidentale: tre tazze di té

Immaginiamo di trovarci nel deserto, con il cielo notturno privo di nubi, la luna piena e una tazza di té... anzi, due, o tre. Una blogger di El Alaiun, capitale della regione indipendente del Sahara Occidentale, ci introduce al complesso rito del té saharawi.

25 agosto 2008

Guatemala: espressività e arte indigena

Nel corso della Giornata Mondiale delle Popolazioni Indigene si festeggiano queste popolazioni e le loro modalità di espressione nell'arte, nel teatro e nell'abbigliamento. In quest'articolo trovate una descrizione di alcune delle modalità con cui i popoli indigeni del Guatemala esprimono la loro creatività artistica.

23 agosto 2008

Giappone: lettera a Google sul servizio Street View

Un anno dopo il debutto negli Stati Uniti, l'opzione 'Street View' di Google Maps sbarca in Giappone attirandosi subito un nugolo di critiche su blog e forum online. Sotto accusa soprattutto le modalità seguite dall'azienda californiana per mettere a punto questo nuovo servizio digitale.

15 agosto 2008

Afghanistan: Violenze nell'Hazarajat e proteste a Kabul

Nonostante i media occidentali parlino di Afghanistan solo riferendosi alla nuova minaccia talibana, uno dei problemi più gravi è l'elevata conflittualità etnica, ed in particolare quella che oppone gli Hazara (stanziali) ai Kuchi (nomadici e supposti ex alleati dei Taliban). Recentemente non sono mancati duri scontri e pacifiche manifestazioni di protesta. Blog e giornali locali danno voce ai protagonisti.

7 agosto 2008

Cina: striscioni pro-Tibet davanti allo stadio Olimpico

Ultimora da Pechino: alcuni manifestanti si sono arrampicati sui pali della luce davanti allo stadio Olimpico per esporre uno striscione pro-Tibet, venendo subito arrestati. Grazie al vlogger Noel Hidalgo possiamo mostrarvi le prime immagini. Oltre a rilanci in diretta via Twitter e commenti a latere.

6 agosto 2008

Palestina: Rabbia per l'insensata uccisione di un bambino

Il 29 luglio, nella città di Nilin, nella West Bank, alcuni soldati israeliani hanno ucciso un ragazzino dell'età di 10 anni. L'incidente è avvenuto durante le proteste che la cittadinanza, insieme ai gruppi di azione non violenta da tutto il mondo, inclusa Israele, sta organizzando per impedire la costruzione di un tratto del Muro di Separazione. Seguiamo lo sdegno dei blogger palestinesi e le loro critiche al modo in cui i media hanno informato sulla vicenda.

6 agosto 2008