Laureata in Lingue e Letterature Straniere e specializzata in Traduzione Letteraria e Saggistica presso l'Università di Pisa, mi occupo di traduzione, localizzazione e consulenze linguistiche. Collaboro volontariamente con diverse organizzazioni volte a promuovere l'informazione, la conoscenza e l'amore per i libri e le culture. Amo viaggiare, leggere e scoprire il mondo.
ultimi articoli di Tessa Bernardi
India: allarmante mortalità infantile nelle tribù indigene del Kerala
La morte di trentacinque bambini della tribù indigena di Attappady, in Kerala, scatena un acceso dibattito sulle condizioni di vita e di salute in una delle più floride regioni indiane emergenti.
FOTO: una mappatura dell'arte urbana a Buenos Aires e oltre
Un gruppo di argentini invita a condividere le foto dei graffiti delle città per realizzare una mappa digitale dell'arte urbana e della sua poesia.
India: la campagna “Scuro è Bello” mette in discussione i pregiudizi sul colore della pelle
In India, un Paese ossessionato dal colore della pelle, la campagna Scuro è Bello si propone di combattere i pregiudizi con iniziative online e una bellissima portavoce dalla pelle scura.
Porto Rico: la passione di un'artista per la carta
Un'attività artigianale trova spazio grazie a due blog e una pagina Facebook. Intervista all'artista portoricana Aydasara Ortega sulla sua passione per la carta fatta a mano e sui laboratori "Toque de Queda",
Venezuela: il presidente Maduro offre asilo a Edward Snowden
Nicolás Maduro, presidente del Venezuela, ha offerto asilo politico all'ex collaboratore della NSA Edward Snowden, suscitando un acceso dibattito in rete anche riguardo il rapporto con gli Stati Uniti, già molto difficile e teso.
Abdicazioni reali: Olanda, Belgio, e la Spagna a seguire?
Dopo la regina d'Olanda, ora è Alberto II del Belgio ad abdicare in favore del figlio Filippo. Scandali privati e fiscali, problemi di salute e un'età avanzata, impongono un cambiamento che ha già sollevato polemiche e malcontenti. Anche gli spagnoli vorrebbero che il re Juan Carlos abdicasse.
Afghanistan: Fawzia Koofi primo presidente donna?
Il 5 aprile 2014, gli afghani sono chiamati a votare per l'elezione del nuovo presidente. Tra i nomi dei candidati c'è anche quello di una donna, Fawzia Koofi, l'alternativa al governo Karzai, che regge le sorti del paese da un decennio. La presentazione delle liste dei candidati ha acceso una vivace discussione tra i sostenitori della parlamentare e i fedeli alla famiglia Karzai, che si ripresenterà alle elezioni con il fratello maggiore dell'attuale presidente in carica.
Perù: trovata la cittadina più gentile
Il Ministero per gli Affari Esteri e per il Turismo del Perù ha organizzato un concorso per incentivare i peruviani a dimostrarsi cordiali e ospitali con i turisti.
Hong Kong: inviati locali riprendono delfini in cattività mentre si feriscono
I video-shock degli inviati di inmediahk.net scatenano polemiche contro il Parco Oceanico di Hong Kong, accusato di maltrattamento animale e di poca trasparenza verso il pubblico. I delfini sembrano volersi ferire contro le pareti della vasca, forse soffrono per lo stress di una vita in cattività?
Russia: un'iniziativa non-profit a sostegno degli animali randagi

Tatiana Nikitina, presidentessa dell'organizzazione benefica "Isola della Misericordia", racconta la propria esperienza a sostegno degli animali randagi, sottolineando l'importanza dell'impegno collettivo e del ruolo rivestito dai social media che aderiscono ai progetti a tutela dei diritti degli animali.
Nicaragua: sostegno online alla legge contro la violenza sulle donne
In aprile, dopo numerose riforme proposte dai leader religiosi e dai membri della Corte Suprema di Giustizia, i netizen hanno lanciato nei social network la campagna "Sostengo la Legge 779", chiedendo che la Legge Integrale contro la Violenza sulle Donne venga rispettata.
Singapore: polemiche per la campagna “Alzati la gonna, salvati la vita”
A Singapore la campagna sui generis per il pap test gratuito scatena reazioni contrastanti riguardo l'originalità, l'efficacia e il carattere potenzialmente offensivo dello slogan.