ultimi articoli di Valerio Alessandri da aprile, 2014
Portogallo: Media e stereotipi razziali per gli afrodiscendenti di Lisbona
I media e gli stereotipi razziali [pt, come i seguenti, salvo diversa indicazione] attraverso il punto di vista e la vita vissuta di due specialisti nel campo di studi di razza, entrambi...
Iran: la nuova ondata di stiliste locali
Per anni, le giovani iraniane hanno preferito marchi di abbigliamento stranieri, soprattutto occidentali. Questa tendenza sta cominciando a cambiare grazie a stilisti autoctoni molto seguiti.
Cina: cortometraggio fantascientifico da Hong Kong bloccato dai censori cinesi
In un film, Hong Kong si salva da un meteorite pronto a colpire nel 2047, un'allegoria di quando la città perderà il sistema politico democratico
Cina: Baidu censura il sito New Citizens Movement
Dopo che la condanna a quattro anni di prigione da parte della corte cinese dell'avvocato e attivista cinese Xu Zhiyong [en], colpevole di aver radunato una folla disturbando l'ordine in un luogo pubblico,...
Russia: i blog saranno regolamentati come i mass media?

Nuova legge in Russia vuole imporre ai blog più popolari gli stessi requisiti che si hanno per i mass media.
Russia: i 10 tweet più letti della settimana, 29 marzo – 4 aprile 2014

Ogni venerdì RuNet Echo seleziona per i lettori di Global Voices i tweet in russo più letti, ecco quelli dal 29 marzo al 4 aprile
Mozambico: attivisti proseguono la marcia per i diritti delle donne e dei bambini
Come conseguenza alla convocazione della marcia per i diritti delle donne e dei bambini [po, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] a Maputo, Teodoro Waty, il presidente della commissione per gli Affari...
Il progetto #HappyVoting incoraggia i giovani a votare alle Elezioni Europee
Riprendendo l'hit internazionale di Pharrell Williams, “Happy”, e il suo ben noto video [en] associato (con più di 143 milioni di visualizzazioni su YouTube), la compagnia cinematografica Full Tunes Production [en], con...
Taiwan: manifestanti e giornalisti feriti nella repressone di #CongressOccupied
Alcuni hanno messo una foto del profilo nera su Facebook e Twitter per protestare contro la violenta repressione di manifestazioni da parte della polizia.