articoli da marzo, 2009
Egitto: concorso per il ‘doodle’ di Google riservato agli orfani
Per la prima volta il concorso "Google doodle" riguarda il Medio Oriente. Il disegno vincente sarà posto sulla homepage di Google Egitto il 3 aprile, in occasione della Festa degli orfani.
Maldive: a rischio la libertà di parola
Nonostante il primo governo democraticamente eletto lo scorso ottobre, recenti censure di siti e blog sollevano timori e reazioni nei netizen locali.
Sudafrica: scalpore per il visto rifiutato al Dalai Lama
La decisione di negare al Dalai Lama il visto per partecipare a una Conferenza sulla Pace ha suscitato scalpore su Twitter, Facebook e numerosi blog. Impossibile trovare anche un solo post di sostegno.
Russia: “Lettera mai spedita” sull'inefficienza del sistema sanitario
Un post assai caustico sul sistema sanitario locale, apparso su LiveJournal, ha fatto il giro della blogosfera ed è stato citato da alcune testate nazionali.
Brasile: riserve naturali private – esperimento possibile?
Le Riserve Naturali Private, speciale programma governativo, stanno dimostrato che ambiente e umanità possono vivere in perfetta armonia. Resoconti, foto e impressioni rilanciate dai citizen media.
Israele: quale lingua si parla nei taxi condivisi?
Rasha Helwa, cittadina israeliano-palestinese, racconta e riflette su quanto accade quando si prende un taxi condiviso nella zona, in particolare sulla lingua - arabo o ebraico - che l'autista decide di usare.
Azerbaijan: arriva la festa del Novruz
Novruz è un'antica festa zoroastriana che celebra l'arrivo della primavera, e simbolizza la rinascita, il risveglio, la purezza. Blogger locali descrivono ricette, rituali e... l'arrivo di speranze d'amore per tutti.
Cuba: intervista al blogger Orlando Luis Pardo Lazo
Quotato scrittore online, Orlando Luis Pardo Lazo si è visto rifiutare la pubblicazione del libro Boring Home, dopo l'iniziale accettazione - decisione in parte riconducibile proprio alla sua attività di blogger.
Africa: Mixta Africa
Emeka Okafor [in], imprenditore e direttore di TED Africa, nel suo blog segnala Mixta Africa [in], un’azienda europea con sede a Barcellona che opera nel settore edile in Africa adottando...
Campagna per la ‘Giornata Mondiale di Solidarietà con i Blogger Perseguitati’

Parte la campagna online per lanciare la 'Giornata Mondiale di Solidarietà con i Blogger Perseguitati' il 18 marzo di ogni anno, a seguito della tragica morte di Omid Reza Mir Sayafi in un carcere di Teheran.
Iran: Dr. Hesam Firouzi, altro blogger incarcerato
Medico e blogger detenuto, il Dr. Hesam Firouzi è stato il primo a informare sulla recente morte in carcere di Omid Reza Mir Sayafi. Secondo il medico, le autorità carcerarie si sarebbero rifiutate di trasferire in ospedale il detenuto in condizioni critiche.
Brasile: confermata l'attuale demarcazione a tutela delle terre indigene
Nei giorni scrosi la Corte Suprema ha finalmente sentenziato a favore dell’integrità del territorio di Raposa Serra do Sol, che manterrà pertanto dimensioni e confini attuali - dove vivono 18.000 indigeni provenienti da varie tribù.