aprile, 2011

articoli da aprile, 2011

Argentina: Giudice riconosce il genocidio degli armeni

In Argentina, Paese che ha accolto un gran numero di esuli armeni in fuga dai massacri di inizio novecento, un giudice ha emesso una sentenza storica, affermando la responsabilità dello Stato turco nel crimine di genocidio ai loro danni. Dalla blogosfera locale, i commenti e le riflessioni di molti componenti della comunità della diaspora.

21 aprile 2011

Tunisia: i blogger discutono sull'identità laica

Nonostante sia un Paese a ampia maggioranza musulmana e l'Islam sia la religione di Stato, la società tunisina è tra le più laiche della regione. Dopo la rivoluzione tunisina, dalla blogosfera viene rilanciato il dibattito sull'identità del Paese, laica per alcuni e islamica per altri.

20 aprile 2011

Kuwait: il Primo Ministro vince ancora

Lo sceicco Nasser Al-Mohammed Al-Sabah è stato nominato per la settima volta in cinque anni primo ministro del Kuwait. Se nel 2006 le sue idee liberali avevano rappresentato una speranza per i Kuwaitiani, oggi molti si dicono stanchi e delusi e chiedono le sue dimissioni.

19 aprile 2011

Cina: ancora lunga la battaglia per la sicurezza alimentare

Nelle ultime settimane si sono verificati numerosi scandali alimentari, da panini adulterati a latte contaminato -- a riprova del fatto che il Paese fatica ancora a mantenere i livelli di sicurezza. E i netizen si chiedono: quand'è che il Governo deciderà di applicare misure davvero efficaci?

18 aprile 2011

Egitto: Mubarak in arresto

Mercoledì 13 aprile, il sogno di molti Egiziani si è avverato: l'ex presidente Mubarak e i figli sono stati arrestati e verranno tenuti in stato di fermo per 15 giorni per essere interrogati. Blogger e utenti Twitter hanno celebrato l'evento tra battute e speranze per il futuro del Paese.

17 aprile 2011

Egitto: Gene Sharp ci ha insegnato a ribellarci!

Lo scorso febbraio, un pezzo del New York Times aveva attribuito alle idee del filosofo politico Gene Sharp il merito di aver influenzato le recenti sollevazioni in Egitto e Tunisia. Oggi, i netizen egiziani hanno risposto all'articolo con un divertente dibattito.

17 aprile 2011