articoli da ottobre, 2012
Caraibi: banane come fonte di energia rinnovabile?
Alcuni rilanci online sull'utilizzo delle banane per la creazione di biocarburante pone alcuni interrogativi sul settore delle energie rinnovabili dell'isola-Stato caraibico di Santa Lucia.
Cina: sfiducia e critiche alla gestione dell'istruzione a Guizhou
La campagna per raccogliere fondi per lo "Sviluppo dell'Istruzione" non ha ricevuto alcuna donazione - evidenziando così la sfiducia nelle iniziative di beneficenza gestite dal governo.
Messico: carovana alla ricerca dei giovani migranti scomparsi
Negli ultimi sei anni circa 70.000 migranti sono scomparsi in Messico. Le loro madri viaggiano ora in carovana alla ricerca dei figli scomparsi, oltre che per attirare l'attenzione dei media su un problema sostanzialmente ignorato.
Cina: continua la strage di uccelli migratori
La stagione degli uccelli migratori è arrivata in Cina; eppure, invece di cercare cibo nelle calde zone dei laghi, un gran numero di uccelli viene macellato per il consumo umano. Ogni anno, più di 150 tonnellate di uccelli selvatici vengono catturati in alcuni villaggi della provincia dello Hunan.
Kenya: pagina Facebook innesca discussioni tabù su giovani e sessualità
Il lancio di "Campus Divas For Rich Men" su Facebook, per favorire incontri tra studentesse universitarie con uomini ricchi di ogni età, dà il via a dibattiti e iniziative online -- mossa cruciale in una società prevalentemente conservatrice.
Mondo arabo: “Obama e Romney, due facce della stessa medaglia”
Dopo l'ultimo dibattito dei due candidati alle presidenziali USA, i netizen arabi hanno espresso e condiviso parole piuttosto severe al riguardo...
Cina: campagna per porre fine al sistema di rieducazione tramite il lavoro
La condanna di un blogger a due anni di lavori forzati in un campo di rieducazione - dove sono detenuti più di sessantamila persone - ha destato l'interesse dell'opinione pubblica anche online.
Nuovi equilibri nell'alleanza militare India-Russia
India e Russia sono alleati militari da tempo. Tuttavia, Nuova Delhi da un po' strizza l'occhio a Washington e ciò ha spinto Mosca a rafforzare le sue relazioni con alcuni Stati dell'Asia meridionale, soprattutto con il Pakistan.
Cina: Pechino interviene su licenza radiofonica a Hong Kong
Da una registrazione audio, trapelata per vie ignote, si evince che una stazione radio commerciale a Hong Kong è stata costretta dalle autorità centrali a liquidare l'azienda e restituire la licenza al governo di Hong Kong.
Russia: opposizione distratta dalle elezioni virtuali perde quelle reali

Nelle recenti elezioni locali, l'opposizione sperava di conquistare molti più voti del previsto -- e le "primarie" per il Consiglio di Coordinamento interno potrebbero esserne in parte responsabili.
Portogallo: sciopero all'agenzia stampa statale
I lavoratori della Lusa, l'agenzia di stampa nazionale, hanno scioperato per quattro giorni contro i tagli del 30% al budget statale per il 2013, interrompendo il servizio di distribuzione delle notizie.
Francia-Africa: riparte la discussione pubblica (anche online) sugli OGM
Una squadra di ricercatori ha condotto per due anni uno studio scientifico sugli effetti degli organismi geneticamente modificati su topi da laboratorio -- rilanciando così il dibattito pubblico sugli OGM.